
Il 13 febbraio 2025 è stato adottato con Accordo Stato-Regioni il documento “Assetto istituzionale e funzionamento dell’Osservatorio Nazionale Screening oncologici – ONS”.
L'Osservatorio nazionale screening (ONS), istituito all’interno dell’Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica (ISPRO) è un organismo tecnico-scientifico a supporto del Ministero e delle Regioni che svolge numerose attività per i programmi di screening e delle strutture di coordinamento degli stessi, istituite dalle Regioni e PA. In particolare, si occupa della raccolta e dell’elaborazione dei dati di monitoraggio dei programmi di screening, ai fini della valutazione e certificazione degli indicatori LEA e della predisposizione di documenti di indirizzo, svolge attività per il miglioramento continuo della qualità (site visit), attività di formazione degli operatori e di produzione di materiale informativo e di comunicazione, anche a supporto degli obiettivi dei Piani Nazionali della Prevenzione. Il Piano Oncologico Nazionale 2023-2027 ha riaffermato il ruolo tecnico dell’ONS per il monitoraggio sull’andamento dei programmi di screening oncologici, la collaborazione con altre istituzioni e associazioni scientifiche nazionali e internazionali, l’attuazione di progetti pilota inerenti nuovi programmi per la prevenzione dei tumori e ha previsto, tra gli indicatori di monitoraggio la predisposizione di un “Accordo Stato Regioni che definisca il ruolo dell’ONS e le funzioni degli organismi che lo compongono (Comitato di indirizzo, Comitato tecnico-scientifico e la Struttura Operativa)”.
Il documento “Assetto istituzionale e funzionamento dell’Osservatorio Nazionale Screening oncologici permetterà all’ONS di svolgere al meglio le funzioni citate, definendone in dettaglio compiti e funzioni, assetto organizzativo e composizione dei suoi organismi.
Per approfondire
- Tema Prevenzione dei tumori
- Accordo in conferenza Stato Regioni 13 febbraio 2025 Repertorio atto n. 16/CSR
Consulta
le
notizie di Prevenzione dei tumori,
le
notizie di Piano nazionale della prevenzione
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Prevenzione dei tumori, Piano nazionale della prevenzione