Si è tenuta il 16 novembre 2022 la quarta riunione dell’Assemblea generale dell’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari, nel corso della quale ne è stato rinnovato il Comitato esecutivo.
Coordinato dal Ministero della Salute, il Comitato esecutivo ha il compito di formulare proposte di attività dell’Alleanza e di coordinarne l’attuazione attraverso Gruppi di lavoro e in raccordo con l’Assemblea generale.
Le dieci Società elette sono:
- Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO)
- Società Italiana di Cardiologia (SIC)
- Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC)
- Italian Stroke Association-Associazione Italiana Ictus (ISA-AII)
- Società Italiana di Pediatria (SIP)
- Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG)
- Federazione degli Ordini Farmacisti Italiani (FOFI)
- Coordinamento Nazionale Associazioni del Cuore (CONACUORE)
- Federazione delle Associazioni per la Lotta all’Ictus Cerebrale (A.L.I.Ce.) Italia Onlus
- Federazione delle Associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti (FADOI).
Inoltre, l’Assemblea generale ha accolto all’unanimità la richiesta di adesione all’Alleanza della Società Italiana delle Scienze Motorie e Sportive (SISMeS), presentata dalla Presidente, Prof.ssa Angela Di Baldassarre.
La SISMeS, organizzazione fondata nel 2007 per promuovere la ricerca e la formazione nel campo dell’esercizio fisico e dello sport, è stata inserita come società dell’Area Territorio.
Per saperne di più
Consulta
le
notizie di Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari