
La Commissione Europea ha pubblicato il piano di lavoro (Work Plan 2021) del Programma per l’azione dell’Unione Europea nel campo della salute per il periodo 2021-2027 (EU4Health).
Il Work Plan (WP) 2021 è il programma di lavoro che stabilisce le priorità e le azioni per il 2021, inclusa l’allocazione delle risorse, per l’implementazione del Programma EU4Health. Opererà in sinergia e in modalità complementari alle altre politiche, programmi e fondi dell’Unione.
Sulla base degli obiettivi definiti nel Regolamento (UE) 2021/522, il programma di lavoro 2021 contiene le azioni da finanziare e il budget totale.
Il primo programma di lavoro annuale EU4Health si concentra sulla preparazione alle crisi, la prevenzione delle malattie, il rafforzamento dei sistemi sanitari, il personale sanitario e la digitalizzazione, con il cancro come priorità trasversale.
I fondi verranno accordati sotto forma di sovvenzioni, appalti e premi, direttamente dalla Direzione Generale della Salute e della Sicurezza Alimentare della Commissione (DGSANTE) o dall’Agenzia esecutiva per la salute e il digitale (HaDEA).
Il bilancio totale disponibile per il 2021 ammonta a 311.684.898 € così ripartiti:
- Sovvenzioni (grant): 159.800.000 €
- Appalti (procurement): 145.919.898 €
- Premi (prizes): 400.000 €
- Altre attività (other activities): 5.565.000 €
La dotazione di bilancio per obiettivo specifico è presentata nella tabella 3 del WP 2021.
Il 1 luglio, dalle ore 9.30 alle ore 13, il Ministero della Salute, in collaborazione con il Programma Mattone Internazionale Salute - ProMIS, la DG Sante della Commissione Europea e la European Health and Digital Executive Agency (HaDEA), organizza un web Infoday sul Work Plan 2021 del nuovo Programma EU4Health.
L’evento pubblico verrà trasmesso live attraverso il canale YouTube del ProMIS e sarà dedicato alla presentazione degli aspetti generali del piano di lavoro 2021 del Programma europeo per la salute 2021-2027, con interventi di rappresentanti della DG Sante, di HaDEA e di Punti Focali Nazionali italiani.
Consulta l' Agenda
Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare il Punto focale italiano, preferibilmente via mail g.nicoletti@sanita.it - nfp_eu4health@sanita.it o telefonicamente 06 59943173, oppure lo staff del ProMIS via mail promisalute@regione.veneto.it o telefonica (3456598389 - 3356504832).
Per ulteriori dettagli e i successivi aggiornamenti consulta la pagine:
Documenti:
- Programma di lavoro 2021 (pdf, 1.32 Mb)
- Commission Implementing Decision of 24. 06. 2021 (pdf, 228 Kb)
- Regolamento (UE) 2021/522 (pdf, 824 Kb)
- Agenda Infoday 01 luglio 2021 pdf, 405 Kb)
Consulta
le
notizie di Rapporti internazionali
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Rapporti internazionali