
Le prove attitudinali per il riconoscimento delle qualifiche di Medico e di Medico specialista conseguite all’estero si terranno nella sede della Facoltà di Medicina e Psicologia della "Sapienza Università di Roma”, via di Grottarossa n. 1037 – presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant'Andrea, secondo il seguente calendario.
Prove attitudinali MEDICI
- 21 aprile 2021, ore 8.30: prova scritta - vedi Esiti prova scritta
- 28 e 29 aprile 2021, ore 8.30: prova orale
Prove attitudinali MEDICI SPECIALISTI
- 23 aprile 2021, ore 8.30: prove scritta e orale
A partire dalla presente sessione d’esami, non saranno più inviate ai candidati le lettere di convocazione sulla base delle precedenti indicazioni dell’Ufficio 2 DGPROF. Le informazioni necessarie per poter partecipare alla misura compensativa e le relative modalità di espletamento sono contenute rispettivamente nei due file sottoindicati.
-
Modalità di partecipazione alla misura compensativa per il riconoscimento delle qualifiche di Medico e Medico specialista - sessione aprile 2021
Al riguardo, si segnala che coloro che hanno eventualmente versato la quota di partecipazione alla sessione di settembre 2020 senza aver potuto, tuttavia, sostenere la prova attitudinale a causa dell’emergenza sanitaria, non dovranno effettuare un nuovo bonifico ma esibire, comunque, copia di quello effettuato in precedenza.
- Modalità di espletamento delle prove attitudinali Medici e Medici specialisti
Per poter accedere alla Facoltà di Medicina e Psicologia, i candidati dovranno consegnare all’ingresso l’autocertificazione COVID-19 rilasciata dall'Ateneo previa compilazione online del seguente modulo:
-
Modulo per autocertificazione ai fini dell’ingresso in Sapienza
Leggi le: Indicazioni sulla compilazione del modulo per l'autocertificazione ai fini dell'ingresso in Sapienza
La Facoltà di Medicina e Psicologia, A.O.U. Sant'Andrea, così come previsto dalle vigenti disposizioni in materia di sicurezza, garantirà:
- la scelta di una o più aule di ampiezza idonea a garantire la distanza tra i candidati di almeno 1 metro;
- la pulizia e sanificazione delle postazioni dei candidati e della Commissione;
- gel igienizzante mani a disposizione dei candidati e dei membri della Commissione.
I candidati dovranno presentarsi con idoneo dispositivo di sicurezza (mascherina).
È possibile consultare e scaricare i programmi di orientamento allo studio delle diverse materie oggetto degli esami per il riconoscimento della qualifica di Medico:
- Clinica medica
- Clinica chirurgica
- Clinica ostetrica e ginecologica
- Clinica pediatrica
- Medicina legale
Consulta
le
notizie di Riconoscimento qualifiche professioni sanitarie
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Riconoscimento titoli