
I tempi massimi per la rettifica e l'integrazione di dati già trasmessi alla Banca Dati Centrale della Tracciabilità del farmaco sono stati disciplinati dall’art. 3-bis del decreto del Ministro della salute 15 luglio 2004.
I dati che abbiano superato tutti i controlli e siano, quindi, stati acquisiti dalla Banca dati Centrale restano a disposizione per rettifiche o cancellazioni da parte degli utenti che li hanno trasmessi fino all’ultimo giorno del secondo mese successivo a quello di riferimento.
Successivamente, i dati vengono considerati consolidati. Qualora le ditte tenute alla trasmissione dei dati alla Banca Dati Centrale si accorgano di mancate o non corrette trasmissioni riferite a periodi già consolidati, richiedono l’apertura del così detto “Flusso delle eccezioni” seguendo le istruzioni presenti nella sezione Tracciabilità del farmaco > Moduli e servizi online > Produttori, depositari e grossisti del sito internet del Ministero www.salute.gov.it.
La nuova modalità, che prevede la compilazione di un modulo on line, consente di assicurare la correttezza formale della richiesta e velocizzare i tempi di attivazione del “Flusso delle eccezioni”.
Consulta
le
notizie di Tracciabilità del farmaco
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Tracciabilità del farmaco