
Nell’ambito del Programma di ricerca e di formazione/informazione 2018 sui farmaci, sulle sostanze e pratiche mediche utilizzabili a fini di doping nelle attività sportivesono stati selezionati e approvati dalla Sezione per la vigilanza ed il controllo sul doping e per la tutela della salute nelle attività sportive i seguenti progetti sulla base della legge 376/2000 prevenzione del doping e tutela della salute nelle attività sportive.
- Potenziamento del Telefono Verde nazionale antidoping (800896970)
Istituto Superiore di Sanità - € 80.000,00 - Polimorfismi genetici e analisi antidoping: verso l’espansione del passaporto biologico dell’atleta
Laboratorio Antidoping FMSI - € 98.000,00 - Implementazione e valutazione di un intervento antidoping tramite nuovi media realizzato da studenti di licei sportivi
Università di Roma La Sapienza - Dipartimento di psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione - € 80.000,00 - Sviluppo di biosensori ottici per l’analisi di ormoni peptidici attraverso polimeri a stampo molecolare
Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff - € 120.000,00
per un totale di € 378.000,00.
Consulta
le
notizie di Antidoping
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Antidoping