
Si è svolta a Roma la terza Giornata nazionale della Salute della Donna, istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 giugno 2015 e promossa dal Ministero della Salute insieme alla Fondazione Atena Onlus,
Nella sede di Viale Giorgio Ribotta il Ministero della salute ha aperto le porte alla popolazione: sin dalle ore 9.30 di sabato mattina e fino alle 17.00, nel Villaggio della salute della donna i professionisti di Società scientifiche, Associazioni, Federazioni, Università hanno offerto screening gratuiti, consulenze e materiali informativi.
La Ministra Lorenzin ha aperto la manifestazione salutando i relatori dei Tavoli di lavoro e le Associazioni e Società Scientifiche presenti al Villaggio della Salute che si sono confrontati sui grandi temi della Giornata:
- la violenza sulle donne
- i disturbi dell’alimentazione
- la prevenzione
- gli stili di vita
Gli esiti e le proposte scaturiti dalla discussione sono stati presentati in una Tavola rotonda conclusiva, insieme alle testimonianze e video di saluto di madrine presenti alle precedenti edizioni della Giornata.
La Giornata è stata celebrata in tutta Italia con iniziative di sensibilizzazione e prevenzione organizzate dalle principali associazioni, società scientifiche e istituzioni territoriali che si occupano a vario titolo della promozione della salute della donna e proseguiranno anche oltre la Giornata stessa.
Consulta (formato pdf):
- "A due anni dal manifesto della salute della donna: risultati ottenuti e azioni in corso"
- Monitoraggio ad aprile 2018 delle azioni previste nel Manifesto Salute Donna
- Tavoli di lavoro: razionale e azioni
Per saperne di più sulla giornata:
Per approfondire i temi:
Scrivi all'esperto:
Consulta
le
notizie di Salute della donna,
le
notizie di Salute riproduttiva
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Salute della donna, Salute riproduttiva