Ogni anno, in Italia, vengono diagnosticati circa 1400 nuovi casi di tumori maligni negli individui di età compresa tra 0 e 14 anni.
Il trattamento delle patologie neoplastiche in età pediatrica, nonostante sia divenuto altamente efficace, rimane, purtroppo, associato a vari effetti secondari, quali, ad esempio, le complicanze orali che possono manifestarsi durante e dopo il trattamento antineoplastico, riducendo in maniera considerevole la qualità di vita dei piccoli pazienti.
La collaborazione dell’odontoiatra e dell’igienista dentale con il gruppo oncologico è, quindi, indispensabile per contribuire alla prevenzione, alla diagnosi precoce e al trattamento delle manifestazioni orali.
Nell’ambito delle iniziative intraprese dal "Gruppo tecnico sull’odontoiatria" (D.M. 14 aprile 2015 e successive integrazioni), è stato nominato uno specifico Gruppo di lavoro multidisciplinare, al fine di procedere alla revisione del documento “Linee Guida Nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali negli individui in età evolutiva che devono essere sottoposti a terapia chemio e/o radio”, edite dal Ministero della salute nel giugno 2010.
Il lavoro di revisione si è reso necessario a seguito della pubblicazione di lavori scientifici internazionali che hanno portato alla riformulazione di nuove raccomandazioni, che vanno a sostituire e/o integrare le precedenti in tema di promozione della salute orale e di prevenzione delle patologie orali nei pazienti oncologici di età compresa tra 0 e 18 anni.
Lo scopo di queste Linee guida è quello di fornire raccomandazioni e indicazioni evidence-based per la gestione delle problematiche che coinvolgono il cavo orale dei pazienti in età evolutiva, candidati a trattamenti antineoplastici, in corso di trattamento o che lo hanno terminato.
Il documento prodotto è stato sottoposto al vaglio del Consiglio Superiore di Sanità, che ha espresso parere favorevole in merito ai contenuti tecnici e alla qualità metodologica utilizzata per la stesura dello stesso.
Consulta il documento Linee guida nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali negli individui in età evolutiva che devono essere sottoposti a terapia chemio e/o radio (aggiornamento – anno 2018)
Consulta
le
notizie di Salute dei denti e della bocca,
le
notizie di Salute del bambino e dell'adolescente
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Salute dei denti e della bocca, Salute del bambino e dell'adolescente