
Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica delle sindromi influenzali, elaborati dal Dipartimento Malattie Infettive dell'Istituto superiore di sanità.
- Nella seconda settimana del 2018 il numero di casi è stabile rispetto alla settimana precedente. La lieve flessione della curva epidemica ci fa ben sperare che le ultime due settimane rappresentino il picco epidemico stagionale.
- Il livello di incidenza in Italia, nella seconda settimana del 2018, è ancora "Molto Alto" ed è pari a 13,73 casi per mille assistiti.
- La fascia di età maggiormente colpita è quella dei bambini al di sotto dei cinque anni in cui si osserva un'incidenza pari a circa 30,8 casi per mille assistiti e quella tra 5 e 14 anni pari a 15,9. L'incidenza nei giovani adulti è pari a 13,8 e negli anziani a 7,8 casi per mille assistiti.
- Il numero di casi stimati in questa settimana è pari a circa 832.000, per un totale, dall'inizio della sorveglianza, di circa 3.883.000 casi.
- In tutte le Regioni italiane il livello di incidenza è pari o superiore a dieci casi per mille assistiti tranne in Friuli V.G., Veneto e P.A. di Bolzano.
Leggi il bollettino seconda settimana 2018.
Consulta
le
notizie di Influenza
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Influenza