
In seguito ai casi di Chikungunya registrati a Roma e Anzio, il Centro nazionale sangue (CNS) dell’Istituto superiore di sanità (ISS) ha sospeso le donazioni di sangue ed emocomponenti oltre che nel Comune di Anzio anche nella Asl 2 del Comune di Roma.
La decisione, che è corredata da ulteriori misure cautelative, prevede inoltre che nel resto del Comune di Roma la donazione è consentita con una quarantena di 5 giorni, mentre in tutte le altre aree della Regione (in base all'assunzione di un minor livello di rischio di infezione) al sangue raccolto verrà applicata la quarantena di 5 giorni se il donatore ha soggiornato nella Asl Roma 2 o ad Anzio.
A livello nazionale i donatori che hanno soggiornato nei Comuni interessati saranno invece sospesi per 28 giorni.
Intanto la gara di solidarietà, necessaria a garantire le trasfusioni ai pazienti del Lazio, è già scattata, grazie alla collaborazione di tutte le Regioni e delle associazioni di donatori di sangue. Decisa anche una raccolta straordinaria di sangue nelle Asl non sottoposte a prescrizioni al fine di compensare le carenze dovute alle prescrizioni che riguardano la Asl RM2 e il Comune di Anzio. Attualmente la sospensione delle donazioni riguarda infatti soltanto il territorio della ASL 2 di Roma e di Anzio. Nelle altre Asl di Roma e del Lazio si può (e si deve) donare, come sottolineano dal Centro nazionale sangue e dalla Regione.
Per approfondire consulta:
- Piano Nazionale di sorveglianza e risposta alle arbovirosi trasmesse da zanzare (Aedes sp.) con particolare riferimento ai virus Chikungunya, Dengue e Zika - 2017
- pagina dedicata sul sito del CNS con gli aggiornamenti sulla situazione del sangue e il sito del Centro nazionale trapianti
- pagina dedicata sul sito della Regione Lazio
- scheda dedicata Chikungunya nel portale del Ministero
- pagina La Sorveglianza Chikungunya, Dengue e Zika in Italia sul sito dell'ISS
- dati epidemiologici sulla Chikungunya sul sito dell'Istituto superiore di sanità.
Consulta
le
notizie di Malattie infettive,
le
notizie di
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Malattie infettive,