
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Serie Generale n. 186 del 10 agosto 2017 il decreto 2 agosto 2017 che istituisce e regolamenta l’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, che avranno il compito di elaborare le linee guida cui gli esercenti le professioni sanitarie si devono attenere nell'esecuzione delle prestazioni sanitarie.
Le società scientifiche e le associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie interessate, entro il termine di 90 giorni, a decorrere dalla pubblicazione in GU, possono presentare istanza di iscrizione all’elenco, utilizzando il seguente modulo di iscrizione:
Il decreto attua quanto previsto dall’art. 5 della legge n. 24 del 2017 sulla sicurezza delle cure e sulla responsabilità professionale sanitaria e stabilisce che le società e le associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, ai fini dell’iscrizione nell’elenco, devono possedere i seguenti requisiti:
- rilevanza di carattere nazionale, con sezione ovvero rappresentanza in almeno dodici regioni e province autonome, anche mediante associazione con altre società o associazioni della stessa professione, specialità o disciplina
- rappresentatività di almeno il 30% dei professionisti non in quiescenza nella specializzazione o disciplina, previste dalla normativa vigente, o nella specifica area o settore di esercizio professionale. Per i medici di medicina generale è richiesto un requisito di rappresentatività di almeno il 15% dei professionisti
- atto costitutivo redatto per atto pubblico e statuto, dai quali si evincano gli elementi di cui all’art.2, comma 2 del decreto medesimo
Per maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione all'elenco consulta la scheda servizi:
Consulta anche la pagina dedicata all' Elenco delle società scientifiche e associazioni-tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie nell'area tematica Professioni sanitarie
Consulta
le
notizie di Professioni sanitarie,
le
notizie di Governo clinico e sicurezza delle cure
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Professioni sanitarie, Governo clinico e sicurezza delle cure