Dal 1 settembre al 31 ottobre 2017 tutti i laboratori che intendono effettuare attività analitiche sull’amianto, di nuova candidatura o già presenti nell'attuale lista ministeriale, potranno presentare domanda su carta intestata precisando la scelta delle modalità di partecipazione ai circuiti d’interesse previste dall’Accordo Stato-regioni del 7 maggio 2015 (percorso nazionale o accreditamento Accredia con circuito internazionale) utilizzando:
Il punto 2 dell’accordo prevede che la cadenza dei programmi di qualificazione sia almeno biennale.
Le domande dovranno essere presentate via PEC al Ministero della salute DG Prevenzione dgprev@postacert.sanita.it. Il Ministero con il Coordinamento interregionale verificherà la rete organizzativa dei rispettivi Laboratori di Riferimento per la gestione dei programmi.
La partecipazione al percorso nazionale prevede il pagamento di una tariffa regionale.
Le modalità di pagamento e di partecipazione verranno confermate e specificate a seguito dell’accoglimento della domanda, in base al numero di laboratori partecipanti (per la preparazione dei campioni analitici) ed alla necessità di individuare i Laboratori regionali o centrali eventualmente da coinvolgere in surroga.
Come anticipazione le tariffe potranno essere così ripartite:
Attività | Costo |
---|---|
Visita: (sopralluogo e analisi della documentazione) | 600 euro IVA esclusa |
Analisi Documentazione (senza sopralluogo) | 100 euro IVA esclusa |
Circuito campioni massivi FTIR (set di 4 campioni come da protocollo allegato all'accordo) | 300 euro IVA esclusa |
Circuito campioni massivi DRX (set di 4 campioni come da protocollo allegato all'accordo) | 300 euro IVA esclusa |
Circuito campioni massivi MOCF-DC (set di 4 campioni come da protocollo allegato all'accordo) | 300 euro IVA esclusa |
Circuito membrane filtranti MOCF ARIA (set di 4 campioni come da protocollo allegato all'accordo) | 450 euro IVA esclusa |
Circuito membrane filtranti SEM ARIA (set di 4 campioni come da protocollo allegato all'accordo) | 700 euro IVA esclusa |
Circuito SEM MASSA (set di 4 campioni come da protocollo allegato all'accordo) | 300 euro IVA esclusa |
Attività non soggetta ad obbligo. Qualificazione volontaria | |
Circuito SEM Fibre vetrose (FAV) (diametro medio geometrico pesato sulla lunghezza verifica nota R - Linee Guida Intesa 211/CSR 10-11-16) | 300 euro IVA esclusa |
Come appare nella tabella, per chi interessato, sarà possibile, in via non obbligatoria rispetto alle analisi sull’amianto, ma volontaria, chiedere la possibilità di partecipare anche ad un circuito SEM sulle fibre vetrose (FAV) per la verifica della nota R relativa al diametro medio geometrico pesato sulla lunghezza.
La Lista dei laboratori rimarrà in essere fino al termine della scadenza della presentazione delle domande (31 ottobre 2017). Dopo tale data, i laboratori della lista che non avranno presentato domanda si riterranno rinunciatari e pertanto verranno depennati per scadenza della validità della qualificazione. Quest’ultima continuerà ad avere efficacia, solo per i laboratori che confermeranno l’adesione ai programmi fino al termine del percorso per l’ottenimento della nuova qualificazione periodica che porterà alla redazione della nuova Lista dei laboratori qualificati per il biennio successivo.
Consulta
le
notizie di Sicurezza chimica
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Sicurezza chimica