
Per monitorare e descrivere in modo tempestivo l’epidemia di morbillo in corso nel nostro Paese da gennaio 2017, il Ministero della Salute e l’Istituto superiore della sanità hanno avviato la produzione di un’infografica settimanale che fornisce una panoramica sulla distribuzione dei casi segnalati al Sistema di Sorveglianza Integrata Morbillo e Rosolia, per Regione, per fascia di età e stato vaccinale.
Di seguito i dati principali riportati nell’infografica N.1 che copre il periodo dal 1 gennaio al 26 marzo 2017:
- sono stati segnalati 1010 casi di morbillo
- quasi tutte le Regioni (19/21) hanno segnalato casi, ma l’86% proviene da cinque: Piemonte, Lombardia, Lazio, Toscana, e Abruzzo
- il 90% dei casi era non vaccinato
- la maggior parte dei casi è stata segnalata in persone di età maggiore o uguale a 15 anni (57% nella fascia 15-39 anni e 17% negli adulti >39 anni), con un’età mediana dei casi pari a 27 anni
- il 26% dei casi è stato segnalato in bambini nella fascia di età 0-14 anni; di questi, 50 avevano meno di un anno di età
- sono stati segnalati 113 casi tra operatori sanitari.
Consulta l'infografica
Vai alla pagina dell'ISS
Consulta
le
notizie di Malattie infettive
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Malattie infettive