
Per favorire una più ampia informazione in merito al Workplan (WP) 2017 del Programma Europeo Salute, anche quest’anno il Punto focale italiano ha organizzato il tradizionale appuntamento del “National Infoday” , che si è svolto il 3 marzo 2017, presso la sede del Ministero della Salute, a Roma.
Nel corso della Giornata, sono state illustrate le principali novità riguardanti il WP 2017, in particolare in merito alle Joint Action (JA).
Quest’anno infatti, ciascuno Stato che partecipa al terzo Programma per la salute può nominare un solo Partner associato/Autorità competente per ogni singola JA, che firmerà il contratto di sovvenzione e che ne diventerà il beneficiario diretto.
Per partecipare alle Joint Actions come Partner associato è necessario essere nominati dal Ministero della salute, presentando una apposita richiesta. Il termine per l’invio delle richieste di candidatura al Ministero è fissato al 28 Aprile 2017. Le candidature pervenute oltre il termine non saranno prese in considerazione.
Consulta:
- le istruzioni di dettaglio per presentare le Candidature (pdf, 419 Kb)
- il sito della Agenzia esecutiva CHAFEA
Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare il Punto focale italiano, preferibilmente via mail o telefonicamente (06 59943173).
Vedi anche i materiali della giornata:
- Joint Actions 2017 – Giovanni Nicoletti (pdf, 933 Kb)
- Third Eu Health Programme 2014-2020 - Georgios Margetidis (pdf, 904 Kb)
- Annual Work Programme 2017 – Georgios Margetidis (pdf, 534 Kb)
- New call for operating grants 2018-2021 - Georgios Margetidis (pdf, 441 Kb)
- Calls for tender - Georgios Margetidis (pdf, 1.8 Mb)
- Grants for Joint Actions What is new - Georgios Margetidis (pdf, 1.0 Mb)
- L’esperienza del CNT in Joint Actions, Progetti, Tenders nel Programma di Salute Pubblica - Paola di Ciaccio (pdf, 2.57 Mb)
- European Reference Networks - Anna Carta (pdf, 2.4 Mb)
- Iniziative e strategie della ricerca del Ministero della salute nei Programmi europei - Raffaele Ruocco (pdf, 709 Kb)
Consulta
le
notizie di Rapporti internazionali
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Rapporti internazionali