![logo Aids logo Aids](/imgs/C_17_notizie_2749_paragrafi_paragrafo_0_immagine.jpg)
Il Ministero della salute intende realizzare un progetto dal titolo: Miglioramento del percorso diagnostico-assistenziale delle Infezioni sessualmente terasmesse (IST), anche in relazione alla eventuale coinfezione da HIV, individuando eventuali inappropriatezze del sistema che portano al mancato/errato/ritardato inquadramento diagnostico-terapeutico e proponendo azioni correttive da applicare sul territorio di sanità pubblica.
L'avviso è rivolto esclusivamente ad enti del Servizio Sanitario Nazionale o università pubbliche oppure istituti pubblici di ricerca, di rilevanza nazionale che abbiano già svolto, tramite le proprie competenze e le proprie professionalità, un’attività di sorveglianza, a livello nazionale, delle infezioni sessualmente trasmesse (IST) e dell’HIV/AIDS.
I progetti hanno la durata di 24 mesi.
Ogni progetto deve prevedere il coinvolgimento di almeno tre strutture universitarie di laboratorio con la garanzia della rappresentanza geografica:
- un laboratorio del nord (Valle D’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige)
- un laboratorio del centro (Marche, Umbria, Toscana, Lazio)
- un laboratorio del sud-isole (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Basilicata, Sicilia, Sardegna).
Le proposte progettuali dovranno pervenire entro le ore 24.00 del 23 novembre 2016 agli indirizzi pec dgprev@postacert.sanita.it, a.caraglia@sanita.it e p.rosi@sanita.it.
Consulta
le
notizie di Hiv, Aids e Infezioni sessualmente trasmesse
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Hiv, Aids e Infezioni sessualmente trasmesse