
Il 31 maggio 2016 la Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali, in collaborazione con la Direzione generale della programmazione sanitaria, ha ricevuto una delegazione di alto livello della Repubblica di Corea, interessata ad approfondire la conoscenza del sistema sanitario italiano.
Durante l’incontro la dott.ssa Stefania Garassino, direttore dell’ufficio 4 della Direzione generale della programmazione sanitaria, ufficio che si occupa dell’analisi degli aspetti economico-patrimoniali e della definizione del fabbisogno del Servizio Sanitario Nazionale, ha illustrato alla delegazione coreana il contesto istituzionale, le funzioni Statali e Regionali in ambito sanitario e i principi fondamentali su cui si basa e opera il SSN, considerato a livello internazionale uno dei più equi ed inclusivi al mondo.
La dott.ssa Garassino, ha fatto cenno, inoltre, al Sistema nazionale di Verifica e controllo sull'Assistenza Sanitaria (SiVeAS), evidenziando le differenze che si possono riscontrare a livello regionale, e alle sfide future legate principalmente all’invecchiamento della popolazione e alle ricadute sull’aumento della spesa sanitaria e sulla sostenibilità del sistema.
La delegazione, che ha manifestato un particolare interesse per l’universalità e il decentramento del nostro servizio sanitario, anche in considerazione di una possibile riforma dell’attuale sistema assicurativo coreano, ha infine posto domande su:
- fiscalità generale e finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale;
- compartecipazione dei cittadini alla spesa sanitaria (ticket);
- piani di rientro regionali dal disavanzo della spesa sanitaria.
Al termine dell’incontro, che è stato occasione di un proficuo scambio di informazioni, la delegazione ha ringraziato per l’accoglienza e per gli elementi acquisiti, auspicando la possibilità di futuri sviluppi nelle relazioni bilaterali tra i due Paesi nel settore della sanità pubblica.
Consulta
le
notizie di Rapporti internazionali
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Rapporti internazionali