
In considerazione della tossicità della nicotina, sia per contatto che per ingestione, la Commissione Europea ha ritenuto opportuno emanare la Decisione UE 2016/586 del 14 aprile 2016, pubblicata su GUE L 101/16, al fine di garantire che i meccanismi di ricarica delle sigarette elettroniche, fabbricate o importate nell'Unione, siano dotati di un'adeguata protezione contro le perdite di liquido .
In particolare, i meccanismi di ricarica devono essere dotati di un meccanismo di controllo dell'erogazione, che emette non più di 20 gocce di liquido di ricarica al minuto, costituito da un ago saldamente fissato e da una corrispondente adeguata apertura. Inoltre sono obbligatorie adeguate istruzioni che riportino le rispettive compatibilità tra sigarette elettroniche e contenitori di liquidi per ricarica.
Consulta
le
notizie di Sicurezza giocattoli e prodotti a libero consumo,
le
notizie di Guadagnare salute - Stili di vita,
le
notizie di Sicurezza chimica,
le
notizie di Fumo - Prodotti del tabacco - Sigarette elettroniche
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Sicurezza giocattoli e prodotti a libero consumo, Guadagnare salute - Stili di vita, Sicurezza chimica, Fumo - Prodotti del tabacco - Sigarette elettroniche