
Negli anni l'uso degli antibiotici in ambito medico e veterinario ha favorito l'insorgere di meccanismi di resistenza da parte dei batteri, la cosiddetta antibiotico-resistenza.
Per quanto riguarda il settore veterinario, il fenomeno già registrato e monitorato da parte delle autorità sanitarie competenti negli animali da reddito, di recente si è diffuso anche negli animali da compagnia. La situazione è in progressivo peggioramento a causa dell'aumento di batteri poco sensibili agli antibiotici disponibili in medicina veterinaria.
Per questo è sempre più necessario usare gli antibiotici in modo prudente e razionale.
Il Ministero presenta un opuscolo per l'uso corretto degli antibiotici negli animali da compagnia. L'opuscolo contiene:
- Vademecum per i veterinari
- Indicazioni per il proprietario di animali da compagnia.
Il Vademecun elenca i casi in cui l'antibiotico deve o non deve essere usato e riporta alcune indicazioni su come sceglierlo.
Ai proprietari vengono fornite indicazioni sul foglietto illustrativo e sull’importanza di rispettare le istruzioni d’uso.
E' possibile in questa sezione scaricare l'opuscolo: Uso corretto degli antibiotici negli animali da compagnia.
Consulta
le
notizie di Cani, gatti e ...
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Cani, gatti e ...