
Come ogni anno, dal 2000, ricorre il 29 settembre, la Giornata mondiale dedicata al cuore e alla lotta delle patologie correlate. Tema della manifestazione di quest'anno, che ha per slogan "Heart Choices NOT Hard Choices" è creare “ambienti salutari per il cuore”. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) sottolinea, infatti, la necessità di ridurre a tavola il consumo di sale, responsabile, ogni anno di circa circa 2 milioni e mezzo di morti per malattie cardiovascolari.
L’Oms stima che una riduzione del 30% del consumo globale di questo condimento entro il 2025 potrà salvare milioni di vite da malattie cardiache, ictus e disturbi correlati. E' questo uno dei 9 obiettivi globali fissati dall'Organizzazione mondiale della sanità contro le malattie non trasmissibili.
Per approfondire consulta:
- l'area tematica Guadagnare salute, stili di vita
- il sito del World Heart Day website
- il sito del World Heart Federation
- il documento Global action plan for the prevention and control of NCDs 2013-2020.
Consulta
le
notizie di Stili di vita - Guadagnare salute
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Stili di vita - Guadagnare salute