
Il giorno 17 luglio 2014 la Direzione Generale dei rapporti europei ed internazionali, in collaborazione con la Direzione Generale della programmazione sanitaria e la Direzione Generale della prevenzione, ha ricevuto una delegazione di 8 parlamentari giapponesi, nell’ambito di un viaggio di studio e scambio culturale con diverse istituzioni italiane.
Durante l’incontro è stato illustrato il Servizio Sanitario Nazionale italiano, le funzioni Statali e Regionali in ambito sanitario, e le sfide future.
La delegazione giapponese ha manifestato un particolare interesse per l’universalità e il decentramento del nostro servizio sanitario, approfondendo, durante il dibattito, il ruolo e le funzioni dei medici di medicina generale.
Fra i principali problemi che il Giappone si trova ad affrontare vi è l’invecchiamento della popolazione, il basso tasso di natalità e l’aumento della spesa sanitaria, che hanno indotto le autorità sanitarie giapponesi a programmare una riforma dell’attuale sistema assicurativo universalistico.
Consulta
le
notizie di Rapporti internazionali
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Rapporti internazionali