
Si è tenuto a Roma il 17 e 18 giugno 2014 il Corso di formazione "La vulnerabilità della salute ai determinanti ambientali e climatici: rischi sanitari emergenti e strategie di adattamento" organizzato dall'Istituto superiore di sanità e dal Ministero della salute.
Il corso, diretto agli operatori del settore appartenenti al Ministero della salute, prioritariamente dirigenti sanitari e tecnici della prevenzione, è finalizzato all'acquisizione di elementi cognitivi e di abilità, ma anche alla loro utilizzazione pratica per quanto riguarda la pertinenza alle attività e ai compiti professionali. La frequenza al corso prevede l’attribuzione di crediti ECM per le professionalità sanitarie.
Durante le 2 giornate formative sono stati analizzati i potenziali impatti e i fattori di vulnerabilità per la nostra salute correlati all'ambiente e al cambiamento climatico in atto e le possibilità di adattamento. L'attenzione è stata focalizzata sulla situazione Italiana.
Consulta il programma del corso.
Leggi gli interventi dei relatori.
Martedì 17 giugno
- La vulnerabilita’ della salute ai determinanti ambientali e climatici: rischi sanitari emergenti e strategie di adattamento - L. Musmeci
- Ambiente, clima e salute e strategie nazionali di adattamento - L. Sinisi
- Cambiamenti climatici, mortalità e patologie attribuibili agli inquinanti atmosferici - P. Michelozzi
- Eventi meteorologici estremi (ondate di calore), effetti sulla salute e strategie di prevenzione - P. Michelozzi
- Anziani e clima: aumento della popolazione suscettibile a causa dell'invecchiamento - G. Capobianco
Mercoledì 18 giugno
- Cambiamenti climatici e allergie - P. Iacovacci
- Clima e malattie trasmesse da vettori - R. Romi
- Cambiamenti climatici e rischio idropotabile - L. Lucentini
- Cambiamenti climatici e rischi emergenti nelle acque - E. Funari
- Cambiamenti climatici e sicurezza alimentare - U. Agrimi
- Sicurezza chimica degli alimenti nell'infanzia - F. Maranghi
- Conclusioni - A. de Martino
Consulta
le
notizie di Ondate di calore
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Ondate di calore