
E' stato istituito, con il Decreto ministeriale del 22 aprile 2014, il flusso informativo per il monitoraggio delle grandi apparecchiature sanitarie in uso presso le strutture sanitarie pubbliche e presso le private accreditate o non accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale.
Le grandi apparecchiature sanitarie monitorate nella prima fase saranno TAC, risonanze magnetiche, acceleratori lineari, sistemi robotizzati per la chirurgia endoscopica, sistemi TAC/PET, gamma camere e sistemi TAC/GAMMA CAMERA. Si tratta di tutte apparecchiature di rilievo economico per il Servizio Sanitario Nazionale.
I dati dovranno essere trasmessi direttamente dalle strutture sanitarie al Ministero della salute, nell'ambito del Nuovo Sistema Informativo Sanitario, entro il primo mese successivo al trimestre nel quale è stato svolto il collaudo dell'apparecchiatura.
Le informazioni rilevate permetteranno di individuare
- le strutture sanitarie presso la quali è disponibile un'apparecchiatura,
- le sue caratteristiche, a cui è legata la prestazione sanitaria, inclusi gli interventi di aggiornamento tecnologico che consentono di aumentarne le prestazioni,
- le modalità e i tempi di attivazione della grande apparecchiatura presso la struttura sanitaria,
- i tempi medi di disponibilità di una grande apparecchiatura e gli eventuali contratti di manutenzione.
Per le grandi apparecchiature sanitarie in uso presso le strutture sanitarie pubbliche verranno rilevate anche le informazioni relative alle modalità di acquisizione.
I dati raccolti saranno disponibili sul sito del Ministero.
Consulta
le
notizie di Dispositivi medici
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Dispositivi medici