
In Italia, l'importanza del fenomeno migratorio ha portato, negli ultimi decenni, a dover affrontare scelte fondamentali nell'ambito della tutela della salute degli stranieri.
L'istituto superiore di sanità con l'assenso del Ministero della salute, ha stilato una guida L'accesso alle cure della persona straniera: indicazioni operative, diretta agli operatori socio-sanitari e ai mediatori linguistico-culturali, con l'obiettivo di assicurare una risposta efficace al bisogno di tutela della salute della persona straniera.
La guida rappresenta una prima strutturazione delle numerose norme legislative sull'accesso ai servizi socio-sanitari e sulla fruibilità degli interventi finalizzati a facilitare la persona immigrata nel salvaguardare il proprio patrimonio di salute.
Nell'ottica di proporre uno strumento operativo sempre attuale, gli autori prevedono revisioni periodiche in relazione alle possibili future indicazioni legislative.
Consulta
le
notizie di Hiv e Aids,
le
notizie di Programmazione sanitaria ,
le
notizie di Malattie infettive
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Hiv e Aids, Programmazione sanitaria , Malattie infettive