Sono i bambini i grandi protagonisti della Giornata mondiale della vista che si celebrerà giovedì 10 ottobre 2013. Proprio a loro è dedicato l'evento voluto dall'Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità (IAPB) e dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) che mira alla prevenzione dei problemi oculari sin dall'infanzia.
Alla Giornata mondiale della vista hanno aderito 68 città italiane dal Nord al Sud Italia. La IAPB Italia onlus - in collaborazione con l'Uici - promuove check-up oculistici gratuiti rivolti ai bambini che si svolgeranno principalmente nelle scuole primarie.
Saranno anche distribuiti degli opuscoli informativi.
Nel nostro Paese vivono almeno 362 mila ciechi e gli ipovedenti sono oltre un milione. Nel mondo, secondo l'OMS ci sono 39 milioni di ciechi e 246 milioni di ipovedenti. In otto casi su dieci la disabilità visiva potrebbe essere evitata.
La Giornata Mondiale della Vista è quindi l'occasione preziosa per sottolineare l'importanza sociale ed economica della prevenzione oculare, per una migliore qualità della vita.
Consulta:
- Locandina programma-invito Giornata Mondiale della vista
- Nota informativa IAPB
- Ambliopia, presentazione per Giornata Mondiale Vista
Consulta
le
notizie di Prevenzione ipovisione e cecità
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Prevenzione ipovisione e cecità