
Il 15 marzo 2016 ricorre la V Giornata del Fiocchetto Lilla, simbolo dell’impegno e della consapevolezza nei confronti delle problematiche legate ai disturbi alimentari, un fenomeno molte volte sottovalutato sia da chi ne soffre che dalla famiglia.
La giornata è stata fondata 5 anni fa da Stefano Tavilla, presidente dell’Associazione “Mi nutro di vita”, il padre di Giulia, una ragazza morta per problemi legati alla bulimia.
In occasione dell'evento si terrà a Roma un incontro al Comprensorio di Santa Maria della Pietà, dalle 14.00 alle 18.30 a cui interverranno rappresentati di istituzioni e organizzazioni Onlus. Alle 19.00 al Teatro Sala Basaglia, si terrà SMILE, uno spettacolo teatrale del Laboratorio 'Smetto di dare i numeri'. La fontana all'ingresso del Comprensorio di Santa Maria della Pietà sarà illuminata di lilla.
I disturbi del comportamento alimentare sono complesse malattie mentali che portano, chi ne è affetto, a vivere con l'ossessione del cibo, del peso e dell'immagine corporea.
Il Ministero della salute è attualmente impegnato nella stesura di Linee di Indirizzo per la riabilitazione nutrizionale in ambito dei disturbi alimentari, con un Gruppo di Lavoro di esperti e rappresentanti regionali.
Le Linee di indirizzo contengono sezioni per i differenti destinatari:
- servizi di diagnosi e cura dei disturbi alimentari (ambulatori, day hospital, strutture semiresidenziali e residenziali)
- famiglie
- medici di medicina generale e pediatri di libera scelta.
Per approfondire consulta:
- il programma della giornata
- l'area tematica Nutrizione
- la scheda Disturbi del comportamento alimentare
- il rapporto Istisan n.13/6 Disturbi del corportamento alimentare negli adolescenti e nei giovani adulti. .
Consulta
le
notizie di Nutrizione
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Nutrizione