Nel 2022 in Italia sono state stimate 390.700 nuove diagnosi di tumore. Molti tumori possono essere prevenuti attraverso l’adozione di stili di vita sani e attivi. Schillaci: “Stiamo predisponendo iniziative per potenziare la promozione degli screening oncologici e al contempo incentivare corretti stili di vita”
La situazione epidemiologica nel nostro Paese appare sotto controllo. Diminuisce l'incidenza, 58 casi su 100mila abitanti. Lieve flessione anche dell' Rt, 0,68. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva scende rispettivamente al 5,8% e al 1,8%. Tutti gli indicatori mostrano una tendenza al miglioramento
Il documento nasce con l’obiettivo di fornire al Paese le linee strategiche e le indicazioni operative per affrontare l’emergenza dell’antibiotico-resistenza con un approccio multidisciplinare e una visione One Health
Nel 2022 in Italia sono state stimate 390.700 nuove diagnosi di tumore. Molti tumori possono essere prevenuti attraverso l’adozione di stili di vita sani e attivi. Schillaci: “Stiamo predisponendo iniziative per potenziare la promozione degli screening oncologici e al contempo incentivare corretti stili di vita”
La situazione epidemiologica nel nostro Paese appare sotto controllo. Diminuisce l'incidenza, 58 casi su 100mila abitanti. Lieve flessione anche dell' Rt, 0,68. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva scende rispettivamente al 5,8% e al 1,8%. Tutti gli indicatori mostrano una tendenza al miglioramento
Il documento nasce con l’obiettivo di fornire al Paese le linee strategiche e le indicazioni operative per affrontare l’emergenza dell’antibiotico-resistenza con un approccio multidisciplinare e una visione One Health
In vigore il Regolamento del Registro nazionale degli impianti protesici mammari, l’Italia è il primo paese al mondo che dispone oggi di un registro obbligatorio
La rete è stata creata su iniziativa e con il sostegno finanziario della Commissione europea ed è coordinata dall'Ospedale Universitario di Colonia (Germania)
Si tratta di provvedimenti fondamentali per l’iter regolatorio di approvazione delle sperimentazioni, che miglioreranno la performance dell’Italia nel settore
Al via la campagna #uniamoleforze, della Federazione UNIAMO, che accompagnerà gli eventi della XVI Giornata delle malattie rare
Continua a diminuire l'incidenza, 65 casi su 100mila abitanti. Anche l' Rt, 0,73, tende alla diminuzione. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva scende rispettivamente al 6,4% e al 2,1%. Tutti gli indicatori mostrano un'evoluzione positiva e, al momento, la situazione epidemiologica nel nostro Paese sembra essere sotto controllo
Il documento è finalizzato a migliorare il percorso complessivo di lotta alle patologie neoplastiche in termini di efficacia, efficienza, appropriatezza, empowerment e gradimento dei pazienti, e a contenere i costi sanitari e sociali da esse determinati
Avviso ai consumatori
Pagina 1 di 287