Nel 2022 in Italia si stimano 390.700 nuove diagnosi di tutti i tumori. Molti possono essere prevenuti attraverso l’adozione di stili di vita sani e attivi. Schillaci: “Stiamo predisponendo iniziative per potenziare la promozione degli screening oncologici e al contempo incentivare corretti stili di vita”
La situazione epidemiologica nel nostro Paese appare sotto controllo. Diminuisce l'incidenza, 58 casi su 100mila abitanti. Lieve flessione anche dell' Rt, 0,68. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva scende rispettivamente al 5,8% e al 1,8%. Tutti gli indicatori mostrano una tendenza al miglioramento
Il documento nasce con l’obiettivo di fornire al Paese le linee strategiche e le indicazioni operative per affrontare l’emergenza dell’antibiotico-resistenza con un approccio multidisciplinare e una visione One Health
Tende a diminuire l'incidenza settimanale di Covid-19 nel nostro Paese, 207 casi su 100mila abitanti. In calo anche l'Rt, 0,84. Lieve flessione del tasso di occupazione dei posti letto in area medica, 13%, mentre resta sostanzialmente stabile terapia intensiva, 3,2%. La situazione epidemiologica in questo momento è sotto controllo
Il Ministero della Salute ha raggiunto tutte le milestone europee della Missione 6 - Salute fissate per il 2022 e necessarie per richiedere all'Europa l'erogazione della terza tranche di finanziamenti del PNRR
Disposto obbligo di tamponi antigenici Covid-19 e, in caso di positività, l’esecuzione di test molecolari per il relativo sequenziamento del virus
Dal 31 dicembre 2022 l'App non sarà più disponibile negli store e non si potranno più ricevere allerta o nuove certificazioni Covid-19
Diminuisce l'incidenza settimanale di Covid-19 nel nostro Paese, 233 casi su 100mila abitanti. Scende anche l'Rt, 0,91. Lieve flessione del tasso di occupazione dei posti letto in area medica, 13,7%, mentre resta stabile terapia intensiva, 3,1%. La situazione epidemiologica in questo momento appare sotto controllo
La sessione informativa, in lingua inglese si terrà martedì 17 gennaio 2023, dalle 10.00 alle 12.30 CEST, ora di Bruxelles
I farmacisti possono inviare i dati a partire dal 1° gennaio 2023. Tutte le istruzioni per la compilazione del modulo on line e l'elenco dei principi attivi vietati per doping
Il corso ha una durata di 35 ore ed è usufruibile nel periodo gennaio - maggio 2023.
Le iscrizioni sono aperte fino all’11 gennaio 2023.
Dieta Mediterranea come modello di dieta tradizionale, sana e sostenibile e prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili
Università degli Studi dell'Aquila. Esiti della prova orale/pratica del 20 dicembre 2022
Pagina 1 di 284