Università degli Studi dell’Aquila, nell’Aula Magna Alan Turing, Edificio Blocco 0 Località Coppito L’Aquila. Il calendario delle prove scritte e orali, le modalità di partecipazione e testi consigliati
I dati del Rapporto sul fumo in Italia nel XXV Convegno “Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale” dell'ISS, l’attività del Telefono Verde contro il Fumo e le nuove Linee Guida per il trattamento della dipendenza da tabacco e da nicotina
Il 3 marzo si celebra in tutto il mondo il World Birth Defects Day l'obiettivo è aumentare le conoscenze sui difetti congeniti e sostenerne il monitoraggio per individuare le cause e migliorare la prevenzione
Chiarimenti sulle modalità di rietichettatura in strutture diverse dagli stabilimenti di produzione dei prodotti fitosanitari e di coadiuvanti e sulla presentazione delle relative istanze
Il decreto definisce le procedure per l'interconnessione a livello nazionale, nell'ambito del NSIS, dei sistemi informativi su base individuale del SSN, anche quando gestiti da diverse amministrazioni dello Stato.
Pubblicato sul GUCE L 278 del 23.10.2015 il Regolamento (UE) 2015/1905 della Commissione del 22 ottobre 2015 che modifica l'allegato II del Regolamento (CE) n. 183/2005 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 gennaio 2005
Un piano per la realizzazione di interventi di promozione della salute volti a favorire l’adozione di stili di vita salutari tra il personale della Difesa, con particolare riferimento alla prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili
La copertura vaccinale media per HPV nelle ragazze è discreta se si confrontano i dati con altre nazioni europee, ma ben al di sotto della soglia ottimale prevista dal Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (95%)