Dal 25 settembre l’iscrizione dei fabbricanti che mettono a disposizione sul territorio nazionale dispositivi medici su misura avverrà tramite il servizio accessibile dal portale impresainungiorno.gov.it
Nel 2016 l’Italia è risultata il primo Paese Membro del RASFF per il numero di segnalazioni inviate alla Commissione europea, con un totale di 415 notifiche (pari al 14.2%)
Nel periodo 2015-17 i controlli dei Carabinieri dei Nas sull’intera filiera produttiva sono stati pari a 9.293, riscontrate 2.955 irregolarità, segnalate 2.109 persone alle autorità Amministrative e 623 a quelle Giudiziarie. Efficace collaborazione con le associazioni di categoria
Dal primo marzo sono attive le Reti di riferimento europee (European reference networks-ERNs), 900 squadre mediche collegate in tutta europa a vantaggio dei pazienti
Sapienza Università di Roma, Facoltà di medicina e chirurgia, Dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali. Sessione di giugno 2017, i programmi e i testi degli esami
Nel 2014 otto le Regioni adempienti in tema di LEA. Con riferimento alla "Griglia LEA", sono adempienti tutte le Regioni, a parte Molise, Campania e Calabria che risultano “adempienti con impegno”
Aggiornamento di riassunto delle caratteristiche del prodotto, foglietto illustrativo ed etichette dei medicinali veterinari autorizzati con le procedure centralizzate, di mutuo riconoscimento e decentrate
L'Agenzia italiana del farmaco pubblica 11 nuovi criteri di trattamento per la terapia dell’Epatite C cronica, scaturiti dal dialogo con le Società scientifiche