Cresce l'incidenza, 763 casi su 100mila abitanti. Aumenta anche l'RT 1,30. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica si attesta al 10,3% e in terapia intensiva al 2,6%. Data la situazione epidemiologica è bene mantenere comportamenti prudenti, utilizzare le mascherine e proteggere le persone fragili e anziane con la dose vaccinale di richiamo
I fondi del PNC a sostegno di 14 progetti a sostegno del programma salute, ambiente, biodiversità e clima per proteggere i cittadini dai rischi ambientali e climatici
Le richieste per partecipare alle Joint Actions possono essere presentate entro il 22 agosto 2022. Previa iscrizione è possibile prendere parte al web Infoday del 18 luglio 2022 dedicato alle JA 2022
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto legge 229 del 30 dicembre 2021. Circolare con le modalità attuative per quarantena e isolamento
Cresce l'incidenza 783 casi per 100mila abitanti. Rt tendenza ad aumento a 1,18. Il tasso di occupazione dei posti in area medica e in terapia intensiva è rispettivamente 17,1% e 12,9%, al di sopra della soglia critica a livello nazionale che viene superata in ben 12 regioni. Data l’estrema contagiosità della variante Omicron, è bene continuare a tenere comportamenti prudenti, rispettare autoisolamento e le altre norme quarantenarie e soprattutto effettuare la dose vaccinale di richiamo
Le prove si terranno all’Università Sapienza di Roma martedì 8 febbaio 2022
Sono più di 130mila i soggetti dipendenti da sostanze assistiti nel 2019 dai Servizi pubblici per le Dipendenze. Tutti i dati del Sistema Informativo Nazionale per le Dipendenze (SIND)
Il Bando, le procedure e le modalità di partecipazione; 57 milioni di euro destinati ai giovani ricercatori
I farmacisti possono inviare i dati a partire dal 1° gennaio 2022. Tutte le istruzioni per la compilazione del modulo on line e l'elenco dei principi attivi vietati per doping
Cresce l'incidenza 351 casi per 100mila abitanti. Rt stabile a 1,13. Il tasso di occupazione dei posti in area medica e in terapia intensiva è rispettivamente 13,9% e 10,7%. Data la circolazione della variante omicron, molto trasmissibile, insieme alla variante delta, è bene mantenere le misure di precauzione individuale oltre ad accelerare la dose vaccinale di richiamo
Il termine ultimo per l'iscrizione ai corsi è il 31 marzo 2022
Dopo l' IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo” di MESSINA è stato accreditato in CALABRIA un nuovo ente per l'erogazione dei corsi necessari per il rilascio dei certificati “Medical care” e “First Aid”
Conferenza stampa del Ministro Speranza con il Coordinatore del Cts Locatelli e il Portavoce del Cts Brusaferro al termine del Consiglio dei ministri del 23 dicembre
Pagina 1 di 251