Continua a diminuire l'incidenza, 52 casi su 100mila abitanti. Lieve tendenza all'aumento dell' Rt, 0,73. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva scende rispettivamente al 5,4% e al 1,6%. Tutti gli indicatori mostrano una evoluzione positiva. La situazione epidemiologica nel nostro Paese appare sotto controllo
Il Ministro della Salute Orazio Schillaci presenta la nuova campagna per promuovere stili di vita corretti e l'adesione agli screening:  #laprioritàseitu
Si tratta di provvedimenti fondamentali per l’iter regolatorio di approvazione delle sperimentazioni, che miglioreranno la performance dell’Italia nel settore
Disponibili i risultati 2020 del Monitoraggio sui Livelli Essenziali di Assistenza calcolati, a scopo informativo, attraverso la metodologia del Nuovo Sistema di Garanzia
Nel 2022 in Italia sono state stimate 390.700 nuove diagnosi di tumore. Molti tumori possono essere prevenuti attraverso l’adozione di stili di vita sani e attivi. Schillaci: “Stiamo predisponendo iniziative per potenziare la promozione degli screening oncologici e al contempo incentivare corretti stili di vita”
La situazione epidemiologica nel nostro Paese appare sotto controllo. Diminuisce l'incidenza, 58 casi su 100mila abitanti. Lieve flessione anche dell' Rt, 0,68. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva scende rispettivamente al 5,8% e al 1,8%. Tutti gli indicatori mostrano una tendenza al miglioramento