I casi di epatite colestatica sono verosimilmente da ricondurre a particolari condizioni di suscettibilità individuale, di alterazioni preesistenti, anche latenti, della funzione epato-biliare o anche alla concomitante assunzione di farmaci
Migliorano nel 2018 le coperture vaccinali dei bambini e degli adolescenti in Italia rispetto al 2017. Continua a destare preoccupazione il mancato raggiungimento dell’obiettivo del 95% per la vaccinazione contro morbillo-parotite-rosolia in tutte le fasce d’età considerate
"Il tuo cellulare è intelligente. Usalo con intelligenza" . È lo slogan della campagna informativa realizzata congiuntamente dai ministeri della Salute, dall’Istruzione, Università e Ricerca e dall’Ambiente e tutela del territorio e del mare. Vai al sito www.cellulari.salute.gov.it
L’epidemia da virus ebola è in corso nelle province di Nord Kivu e Ituri della Repubblica Democratica del Congo. Circolare del ministero con le misure di sorveglianza e le raccomandazioni per i viaggiatori
Aggiornate le linee guida del 2013. Principale novità l'inserimento di una sezione specifica su inquinamento atmosferico e prevenzione dei relativi effetti sulla salute e un capitolo dedicato alla mitigazione dell’effetto dell’isola di calore urbano
(Antidoping) Carabinieri NAS: visita del nuovo Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso l’Organizzazione Nazionale Antidoping - NADO ITALIA