Il Ministro della Salute Orazio Schillaci presenta la nuova campagna per promuovere stili di vita corretti e l'adesione agli screening: #laprioritàseitu
Si tratta di provvedimenti fondamentali per l’iter regolatorio di approvazione delle sperimentazioni, che miglioreranno la performance dell’Italia nel settore
La validità dei certificati NBF di sostanze attive e/o prodotti medicinali, già scaduti o in scadenza nel corso del presente anno, è prorogata fino al 31 dicembre 2023
Scende l'incidenza settimanale di Covid-19 nel nostro Paese, 296 casi su 100mila abitanti. In diminuzione anche l'Rt, 0,98. Aumenta leggermente il tasso di occupazione dei posti letto in area medica, 14,8%, compensato da una lieve flessione della terapia intensiva, 3,2%. La situazione epidemiologica è sostanzialmente stabile
Il Registro italiano rappresenta uno strumento di vigilanza e sorveglianza unico nel panorama internazionale. Sta diventando obbligatorio per tutti i chirurghi che impiantano o rimuovono protesi mammarie in Italia
La sorveglianza, attuata ogni anno dal 2009, si prefigge di raccogliere informazioni sulle forme gravi e sui decessi, per meglio conoscere l'epidemiologia delle forme gravi nel nostro Paese, anche in termini di possibili fattori di rischio e cambiamenti nel corso dell'epidemia influenzale
(Servizi veterinari) Carabinieri NAS: vasta operazione di controllo di canili e gattili a livello nazionale, verificate 876 strutture di cui 26 sottoposte a sequestro con 871 cani