Notizie dal Ministero - in evidenza

immagine Frecciarosa2 ottobre 2023 - Ottobre rosa, il Ministro Schillaci: la prevenzione resta la cura più efficace per prevenire l’insorgenza del cancro

Al via "Frecciarosa 2023, la prevenzione viaggia in treno". Iniziative per la prevenzione del tumore al seno e non solo 

29 settembre, World Heart Day29 settembre 2023 - 29 settembre, World Heart Day

“Use heart know heart” - Usa il cuore conosci il cuore, il tema 2023

29 settembre 2023 - Estate 2023, termina il 30 settembre la pubblicazione dei bollettini sulle ondate di calore

Si conclude la fase di pubblicazione dei bollettini 2023 sul sito. Il sistema riprenderà a maggio 2024

Notizie per

Anno di pubblicazione













Area tematica
























































































Altro



6 maggio 2016 - Workshop Piani regionali di prevenzione e progetti a supporto, gli interventi dei relatori
Gli interventi dei relatori al workshop del 3 maggio 2016
3 maggio 2016 - Salute mentale, al via la seconda fase del progetto Osservatorio nazionale per il monitoraggio dei disturbi dello spettro autistico
Lo studio fa parte di un progetto più ampio, della durata di due anni, finanziato dal Ministero della Salute e affidato all’Istituto Superiore di Sanità
2 maggio 2016 - Mostra "I colori di Pegaso", a Roma dal 6 al 20 maggio 2016
Evento presentato dal Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità e dall’Associazione senza scopo di lucro MatEr - Movie, Art, Technologies & Research
2 maggio 2016 - Alleanza Contro il Cancro e MD Anderson Cancer Center in un gemellaggio per sconfiggere le patologie tumorali
Glioblastoma, melanoma, cancro alla mammella, al polmone e al colon: i primi cinque obiettivi dell’accordo. Al via studi sull’immunoterapia in 10 centri clinici
29 aprile 2016 - Sigarette elettroniche, definite le norme tecniche per il meccanismo di ricarica
Emanata il 14 aprile 2016 la Decisione UE 2016/586 della Commissione europea
29 aprile 2016 - 24-30 aprile 2016, Settimana mondiale ed europea delle vaccinazioni
I dati sulle coperture vaccinali in Italia, la Carta italiana per la promozione delle vaccinazioni del TeamVaxItalia e le altre iniziative
28 aprile 2016 - Virus Zika, aggiornamenti al 20 aprile 2016
I Paesi interessati, la microcefalia e la sindrome di Guillain-Barré
28 aprile 2016 - Stati generali della ricerca sanitaria, la giornata conclusiva: al centro studenti e ricercatori
Beatrice Lorenzin, a chiusura dei lavori dedicati alla #ricercaperlasalute, esorta i ragazzi ad appassionarsi al mondo della scienza e descrive la proposta di un nuovo percorso professionale per i ricercatori del SSN
27 aprile 2016 - 3 maggio, Workshop Piani regionali di prevenzione e progetti a supporto: stato dell’arte e prospettive
L'evento, destinato al personale delle Regioni, è dedicato all’elaborazione e al coordinamento dei Piani Regionali di Prevenzione
27 aprile 2016 - Il Ministro Lorenzin apre i lavori degli Stati generali della ricerca sanitaria
Iniziano gli Stati generali, messaggio inaugurale del Presidente Mattarella, apre i lavori il Ministro Beatrice Lorenzin
ROCHE MOLECULAR SYSTEMS INC. - COBAS® SARS-COV-2 & INFLUENZA A/B FOR USE ON THE COBAS 6800/8800 5800/6800/8800SYSTEMS, INFLUENZA A/B & RSV UC
COBAS® SARS-COV-2 & INFLUENZA A/B FOR USE ON THE COBAS 6800/8800 5800/6800/8800SYSTEMS, INFLUENZA A/B & RSV UC - 2 ottobre 2023
IMPA Advance - Verniciante
Paese d'origine: Italia - 07 agosto 2023
LibiForMe - Integratori alimentari
Paese d'origine: Slovenia - 17 agosto 2023
25 settembre 2023 - Triplo Outbreak nella Repubblica del Congo del 21 09 2023
22 settembre 2023 -

Comunicato n. 2279

(Servizi sanitari) Carabinieri NAS Bologna: maltrattamenti a disabili, eseguite 12 misure cautelari a carico operatori sanitari
22 settembre 2023 -

Comunicato n. 2278

(Antidoping) Carabinieri NAS: visita del nuovo Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso l’Organizzazione Nazionale Antidoping - NADO ITALIA
11 settembre 2023 -

Comunicato n.2277

(Servizi sanitari) Carabinieri NAS: verifiche su 3.884 liste di attesa. Denunciati 26 medici e scoperte 195 agende di prenotazione "bloccate"