Lo studio fa parte di un progetto più ampio, della durata di due anni, finanziato dal Ministero della Salute e affidato all’Istituto Superiore di Sanità
Evento presentato dal Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità e dall’Associazione senza scopo di lucro MatEr - Movie, Art, Technologies & Research
Glioblastoma, melanoma, cancro alla mammella, al polmone e al colon: i primi cinque obiettivi dell’accordo. Al via studi sull’immunoterapia in 10 centri clinici
Beatrice Lorenzin, a chiusura dei lavori dedicati alla #ricercaperlasalute, esorta i ragazzi ad appassionarsi al mondo della scienza e descrive la proposta di un nuovo percorso professionale per i ricercatori del SSN
(Antidoping) Carabinieri NAS: visita del nuovo Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso l’Organizzazione Nazionale Antidoping - NADO ITALIA