Notizie dal Ministero - in evidenza

immagine Frecciarosa2 ottobre 2023 - Ottobre rosa, il Ministro Schillaci: la prevenzione resta la cura più efficace per prevenire l’insorgenza del cancro

Al via "Frecciarosa 2023, la prevenzione viaggia in treno". Iniziative per la prevenzione del tumore al seno e non solo 

29 settembre, World Heart Day29 settembre 2023 - 29 settembre, World Heart Day

“Use heart know heart” - Usa il cuore conosci il cuore, il tema 2023

29 settembre 2023 - Estate 2023, termina il 30 settembre la pubblicazione dei bollettini sulle ondate di calore

Si conclude la fase di pubblicazione dei bollettini 2023 sul sito. Il sistema riprenderà a maggio 2024

Notizie per

Anno di pubblicazione













Area tematica
























































































Altro



5 luglio 2016 - EFSA, un glossario con le definizioni dei termini scientifici più impiegati nei comunicati per il cittadino
Disponibile in quattro lingue per una migliore comunicazione in tema di sicurezza alimentare
5 luglio 2016 - Relazione annuale al Piano Nazionale Integrato - PNI 2015
Il quadro dell’intensa attività di controllo a carattere ordinario svolta nel 2015 nell’ambito della vigilanza sulla sicurezza di alimenti e bevande
4 luglio 2016 - Prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva glyphosate
Proroga delle autorizzazioni nazionali dei prodotti fitosanitari a base di glyphosate fino al 31 dicembre 2017
4 luglio 2016 - Avviso ai consumatori, sostanza non autorizzata “Ephedra Nevalensis” in un integratore alimentare
Integratore venduto attualmente on line
4 luglio 2016 - Misura compensativa per il riconoscimento dei titoli di medico conseguiti all’estero
Sapienza Università di Roma, Ospedale S. Andrea. Prova pratica e/o orale 4 ottobre 2016
1 luglio 2016 - Procreazione medicalmente assistita, relazione al Parlamento 2016
Poche le variazioni rispetto allo scorso anno. Continua il trend in aumento dell’età delle donne che accedono alla PMA (media 36,7 anni) dovuto alla ricerca un figlio in un’età sempre più elevata e alla riduzione della fertilità
27 giugno 2016 - L'EFSA pubblica un bando per il rinnovo della composizione di due dei suoi gruppi scientifici
Data ultima per l’invio delle candidature: 30 giugno 2016
24 giugno 2016 - AVVISO - Eventi avversi a seguito dell’utilizzo del Velactis nelle bovine da latte
Gli eventi gravi, riscontrati in Europa e maggiormente in Danimarca, sono il decubito laterale e alcuni casi di morte, che si sono verificati tra le 8 e le 24 ore dopo la somministrazione del medicinale
24 giugno 2016 - Università degli Studi dell’Aquila, misura compensativa per il riconoscimento dei titoli di odontoiatra conseguiti all’estero
Università degli Studi dell’Aquila. Prova scritta il 6 ottobre 2016, prova pratica e/o orale l'11 ottobre 2016
24 giugno 2016 - Sapienza Università di Roma, misura compensativa per il riconoscimento dei titoli di odontoiatra conseguiti all’estero
Sapienza Università di Roma, Facoltà di medicina e chirurgia, Dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali. Prova scritta il 26 settembre 2016 e prova pratica e/o orale il 3 ottobre 2016
ROCHE MOLECULAR SYSTEMS INC. - COBAS® SARS-COV-2 & INFLUENZA A/B FOR USE ON THE COBAS 6800/8800 5800/6800/8800SYSTEMS, INFLUENZA A/B & RSV UC
COBAS® SARS-COV-2 & INFLUENZA A/B FOR USE ON THE COBAS 6800/8800 5800/6800/8800SYSTEMS, INFLUENZA A/B & RSV UC - 2 ottobre 2023
IMPA Advance - Verniciante
Paese d'origine: Italia - 07 agosto 2023
LibiForMe - Integratori alimentari
Paese d'origine: Slovenia - 17 agosto 2023
25 settembre 2023 - Triplo Outbreak nella Repubblica del Congo del 21 09 2023
22 settembre 2023 -

Comunicato n. 2279

(Servizi sanitari) Carabinieri NAS Bologna: maltrattamenti a disabili, eseguite 12 misure cautelari a carico operatori sanitari
22 settembre 2023 -

Comunicato n. 2278

(Antidoping) Carabinieri NAS: visita del nuovo Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso l’Organizzazione Nazionale Antidoping - NADO ITALIA
11 settembre 2023 -

Comunicato n.2277

(Servizi sanitari) Carabinieri NAS: verifiche su 3.884 liste di attesa. Denunciati 26 medici e scoperte 195 agende di prenotazione "bloccate"