Lieve flessione dell'incidenza, 38 casi su 100mila abitanti. Minime oscillazioni dell' Rt, 0,96. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva si attesta rispettivamente al 4,1% e al 1,1%. La situazione epidemiologica nel nostro Paese è sostanzialmente stabile
Un bilancio delle iniziative intraprese dal Ministero in favore della salute delle donne e quelle in vista della Giornata nazionale della salute della donna del 22 aprile e del Fertility Day del 22 settembre 2016
Successo di adesioni al primo processo di autovalutazione delle Autorità competenti in materia di sicurezza degli alimenti e sanità pubblica veterinaria
Fondazione Banco Alimentare ONLUS e Caritas Italiana hanno presentato a Roma, il 2 marzo 2016 il manuale di corretta prassi igienica rivolto alle organizzazioni caritative
I farmaci possono essere ritirati anche fuori dalla Regione di residenza, ma le farmacie possono applicare il ticket della Regione di residenza dell’assistito
"La voce del paziente. Unitevi a noi per far sentire la voce delle malattie rare". Medici e pazienti raccontano esperienze e testimonianze . Diverse le iniziative realizzate dall'Istituto Superiore di Sanità per celebrare la IX edizione della Giornata mondiale delle malattie rare
Le raccomandazioni sono il risultato dei dati di sorveglianza virologica forniti dai Centri Nazionali di riferimento (NIC), afferenti alla rete internazionale dell'OMS
Si tratta dei presidi ospedalieri in cui sono presenti servizi relativi all’emergenza ospedaliera (DEA di II livello, DEA di I livello, Pronto soccorso, Pronto soccorso pediatrico) attivi al 30 settembre 2015
(Farmaci) Carabinieri NAS: anticontraffazione farmaceutica, NAS e CEPOL formano 30 operatori di polizie e dogane di Armenia, Azerbaijan, Georgia, Moldova e Ucraina