Nel 2016 su 1.647 controlli in strutture per anziani, 472 non conformità: maltrattamenti, esercizio abusivo della professione sanitaria, inadeguatezze strutturali, assistenziali ed autorizzative le violazioni più frequenti. I risultati delle attività di controllo dei Nas e dell'organizzazione territoriale dell’Arma dei Carabinieri
Scopo dell’iniziativa è quello di incoraggiare la donazione volontaria, periodica, responsabile, anonima e gratuita del sangue umano e dei suoi componenti
Facoltà di medicina e psicologia della Sapienza Università di Roma, con sede presso l’Ospedale S. Andrea di Roma. Prova scritta e pratica e/o orale, il 25 ottobre 2016
(Antidoping) Carabinieri NAS: visita del nuovo Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso l’Organizzazione Nazionale Antidoping - NADO ITALIA