Notizie dal Ministero - in evidenza

Ministro Schillaci a Bergamo18 marzo 2023 - Terza Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus

Il Ministro Schillaci a Bergamo: il ricordo di chi non c’è più, sprone a essere migliori

Banner Monitoraggio settimanale Covid-1917 marzo 2023 - Monitoraggio settimanale Covid-19, report 6 - 12 marzo 2023

In lieve diminuzione l'incidenza, 40 casi su 100mila abitanti. In discesa anche l' Rt, 0,94. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva si attesta rispettivamente al 4,3% e all' 1%. La situazione epidemiologica nel nostro Paese sembra evolvere in senso positivo e l'impatto clinico appare essere molto basso

Foto del tavolo dei relatori con il Ministro Schillaci 17 marzo 2023 - Settimana nazionale per la prevenzione oncologica 2023, Ministro Schillaci partecipa alla Conferenza stampa LILT

Dal 18 al 26 marzo, campagna di sensibilizzazione e informazione per promuovere in tutta Italia la cultura della prevenzione e l’importanza di uno stile di vita salutare

Notizie per

Anno di pubblicazione













Area tematica























































































Altro



18 marzo 2016 - Echa, avviso di posti vacanti in Finlandia ad Helsinki
Seconded National Experts (M/F) e Temporary agent (M/F)
18 marzo 2016 - Relazione al Parlamento sulle attività Aids anno 2014
Le attività del Ministero, della Commissione Aids e dell'Istituto superiore di sanità relative ai progetti su Hiv/Aids
18 marzo 2016 - Proroga dei prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive approvate e riportate nel Regolamento (UE) n. 404/2015
Comunicato della Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e della Nutrizione
17 marzo 2016 - "Rari per caso", il 19 marzo spettacolo teatrale al Policlinico Gemelli di Roma realizzato per l'ISS
Un rap per le malattie rare messo in scena dai ragazzi della scuola di teatro ”Il Cantiere teatrale”
17 marzo 2016 - Al via l’edizione 2016 del corso di formazione a distanza sull'emorragia del post partum
Il percorso formativo, organizzato dall'istituto superiore di sanità, è gratuito, ha una durata di 8 ore ed eroga 12 crediti ECM
17 marzo 2016 - Notiziario epidemiologico internazionale febbraio 2016
Le informazioni sulla situazione zoosanitaria mondiale delle più importanti malattie epidemiche degli animali relativa al mese di febbraio
17 marzo 2016 - Sorveglianza della mortalità e grave morbosità materna in Italia
Un convegno il 16 maggio 2016 all'Istituto superiore di sanità, Viale Regina Elena, 299, Aula Pocchiari
17 marzo 2016 - Misura compensativa per il riconoscimento del titolo di educatore professionale conseguito in Paesi extracomunitari e comunitari
Laboratorio Informatico della Scuola IAD Edificio Sogene Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali  Università degli Studi di Tor Vergata. Prova scritta, orale e pratica il 21 aprile 2016
15 marzo 2016 - Sicurezza alimentare, casi di Sindrome Emolitico Uremica (SEU) da consumo di prodotti a base di latte dalla Romania
Ritiro volontario per misura precauzionale di diversi alimenti  a base di latte prodotti dalla ditta SC BRADET (Romania)
14 marzo 2016 - 15 marzo, Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla
Un importante momento di sensibilizzazione dei cittadini e delle istituzioni sulle problematiche legate ai disturbi alimentari
BIOTECK SRL - BIO-GEN CORTICAL BONE GRANULES
BIO-GEN CORTICAL BONE GRANULES - 20 marzo 2023
Guess FLDA9 - scarpe da donna
Paese d'origine: Cina - 08 marzo 2023
JAY&JOY - Prodotti vegani
Paese d'origine: Francia - 26 gennaio 2023
16 marzo 2023 - Morbillo in Nepal 14 03 2023
17 marzo 2023 -

Comunicato n. 2263

(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: controlli alle mense scolastiche, 1/3 irregolari, chiuse 9 cucine
14 marzo 2023 -

Comunicato n. 2262

(Servizi sanitari) Carabinieri NAS Brescia: disabili maltrattati, 5 operatori sanitari colpiti da misura cautelare
28 febbraio 2023 -

Comunicato n. 2261

(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Napoli: ristorazione etnica, sequestrate 3 tonnellate di alimenti e chiusi 10 ristoranti