L’incidenza di nuovi casi identificati con infezione da SARS-CoV-2 in Italia è stabile rispetto alla settimana precedente, circa 25 casi ogni 100mila abitanti. È complessivamente basso l’impatto sugli ospedali, con un tasso di occupazione dei posti letto in lieve diminuzione sia nelle aree mediche che nelle terapie intensive
Università degli Studi dell’Aquila, nell’Aula Magna Alan Turing, Edificio Blocco 0 Località Coppito L’Aquila. Il calendario delle prove scritte e orali, le modalità di partecipazione e testi consigliati
Italia tra i primi Paesi UE con un sistema di sorveglianza attiva. In autunno le Linee guida dell’Istituto superiore di sanità su prevenzione e gestione dell’emorragia post partum, la più frequente causa di mortalità e grave morbosità materna
Quasi invariata la percentuale dei fumatori rispetto al 2015, di nuovo in aumento il consumo delle sigarette elettroniche con valori percentuali simili a quelli registrati nel 2013. Il Rapporto 2016 dell’Istituto superiore di sanità