Notizie dal Ministero - in evidenza

Banner monitoraggio settimanale Covid-1926 maggio 2023 - Covid-19, situazione in Italia 15-21 maggio 2023

L’incidenza di nuovi casi identificati con infezione da SARS-CoV-2 in Italia è stabile rispetto alla settimana precedente, circa 25 casi ogni 100mila abitanti. È complessivamente basso l’impatto sugli ospedali, con un tasso di occupazione dei posti letto in lieve diminuzione nelle aree mediche e stabile nelle terapie intensive

Conferenza di presentazione della XXII edizione Giornata Nazionale del Sollievo, che si celebra il 28 maggio24 maggio 2023 - Conferenza di presentazione della XXII edizione della Giornata Nazionale del Sollievo, che si celebra il 28 maggio

Il Ministro Orazio Schillaci alla Conferenza di presentazione della Giornata: "È nel senso della cura, soprattutto verso le persone più vulnerabili, che si riconosce il valore di una Nazione"

24 maggio 2023 - Avviso ai consumatori, presenza di Sildenafil e Tadalafil in integratori alimentari

Si tratta di sostanze ad attività farmacologica, non consentite negli integratori alimentari. Il prodotto che le contiene, denominato Epimen Plus è venduto anche su internet e non risulta notificato al Ministero della Salute

Notizie per

Anno di pubblicazione













Area tematica

























































































Altro



27 aprile 2023 - Convegno "Invecchiamento della popolazione e malattie disabilitanti"
Si è tenuto il 27 aprile 2023 il Convegno finale del progetto CCM-Azione centrale 2019 in collaborazione con INAIL  “ Lavoro: politiche e interventi di prevenzione mirati e strategie di work life balance tra differenze di genere, reinserimento lavorativo e invecchiamento della popolazione che ha proposto strategie di prevenzione in tema di invecchiamento della popolazione lavorativa e inserimento/reinserimento lavorativo di lavoratori con disabilità
27 aprile 2023 - Il ministro Schillaci al Quirinale per cerimonia di consegna delle medaglie al "Merito della Sanità Pubblica" e ai "Benemeriti della Salute Pubblica"
La cerimonia si è svolta alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
26 aprile 2023 - Settimana mondiale ed europea delle vaccinazioni 2023
Tema dell’edizione di quest’anno è il recupero delle vaccinazioni non eseguite a causa della pandemia
24 aprile 2023 - Influenza, la circolare con le raccomandazioni per la stagione 2023-2024
La vaccinazione è raccomandata a partire dall’inizio di ottobre . Possibile vaccinare le categorie più suscettibili in qualsiasi momento della stagione influenzale
24 aprile 2023 - PNRR, secondo bando per potenziare il sistema della ricerca biomedica in Italia. Nuovo stanziamento di oltre 310 milioni di euro
Finanziamenti per progetti di ricerca su tumori rari e malattie rare, malattie croniche non trasmissibili ad alto impatto sui sistemi sanitari e socio-assistenziali e progetti volti a colmare il gap tra ricerca e industria (proof of concept)
21 aprile 2023 - Monitoraggio settimanale Covid-19, report 10 - 16 aprile 2023
Lieve aumento dell'incidenza, 48 casi su 100mila abitanti. L'Rt, invece, mostra una tendenza alla diminuzione, 0,93. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva è rispettivamente al 4,5% e all' 1%.
21 aprile 2023 - Giornata nazionale della salute della donna: garantire equità e appropriatezza delle cure
Ministro Schillaci: "Un momento di incontro per approfondire a 360 gradi le tematiche che ruotano intorno alla salute femminile". Esperti a confronto e screening gratuiti a donne in difficoltà
20 aprile 2023 - “Bonus vista”: online la piattaforma per richiedere la nuova misura di sostegno
I beneficiari potranno richiedere il bonus dal 5 maggio. Gli esercenti possono registrare i propri punti vendita già da ora
19 aprile 2023 - Lea, Schillaci: approvato decreto tariffe, prestazioni garantite a tutti i cittadini
Dopo sei anni sbloccato provvedimento in collaborazione con Regioni
19 aprile 2023 - Prevenzione donna all’INMP
Sabato 22 aprile prestazioni gratuite per tutte le donne. Per prenotazioni chiamare il numero  06.5855.8371/72
6 aprile 2023 -

Comunicato n. 2267

(Servizi veterinari) Carabinieri NAS Firenze: canile comunale di Prato, un arresto per falso e peculato
5 aprile 2023 -

Comunicato n. 2266

(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: controlli presso le mense ospedaliere, chiuse 7 cucine con escrementi e blatte
24 marzo 2023 -

Comunicato n. 2265

(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Udine: frode su vini DOP e IGP, coinvolti circa 30 soggetti tra cantine, imprese agricole e ditte di trasporto