Notizie dal Ministero - in evidenza

Banner monitoraggio settimanale Covid-192 giugno 2023 - Covid-19, situazione in Italia 22-28 maggio 2023

L’incidenza di nuovi casi identificati con infezione da SARS-CoV-2 in Italia è stabile rispetto alla settimana precedente, circa 25 casi ogni 100mila abitanti. È complessivamente basso l’impatto sugli ospedali, con un tasso di occupazione dei posti letto in lieve diminuzione sia nelle aree mediche che nelle terapie intensive

Stella della Repubblica e rappresentazione delle professioni sanitarie 1 giugno 2023 - Misura compensativa per il riconoscimento della qualifica di igienista dentale conseguita all'estero – Sessione di ottobre 2023

Università degli Studi dell’Aquila, nell’Aula Magna Alan Turing, Edificio Blocco 0 Località Coppito L’Aquila. Il calendario delle prove scritte e orali, le modalità di partecipazione e testi consigliati

Banner EU4Health1 giugno 2023 - Sinergie tra i programmi di finanziamento dell'UE gestiti dall'Agenzia Esecutiva Europea per la Salute e il Digitale - HaDEA

L'evento si terrà il giorno 20 giugno 2023 presso l'Istituto Superiore di Sanità. È possibile partecipare previa iscrizione

Notizie per

Anno di pubblicazione













Area tematica

























































































Altro



14 maggio 2023 - G7 Ministri Salute, Schillaci: “Forte condivisione su azioni per rafforzare salute globale e universalità"
Dichiarazione del Ministro al termine del G7 dei Ministri della Salute a Nagasaki
13 maggio 2023 - G7 Ministri Salute, Schillaci: lavorare insieme per una sanità globale più resiliente
Il Ministro a Nagasaki per la riunione dei ministri della Salute. Tre le sessioni di lavoro, tra sabato e domenica, dedicate all’Architettura sanitaria globale, la Copertura sanitaria universale e Innovazione in Sanità
12 maggio 2023 - Covid-19, situazione in Italia 1-7 maggio 2023
L’incidenza di nuovi casi identificati e segnalati con infezione da SARS-CoV-2 in Italia è in lieve diminuzione rispetto alla precedente settimana di monitoraggio. È complessivamente basso l’impatto sugli ospedali, con un tasso di occupazione dei posti letto in lieve diminuzione sia nelle aree mediche sia nelle terapie intensive
12 maggio 2023 - 12 maggio 2023, Giornata internazionale dell'infermiere
Il Ministro Schillaci: “Ancora oggi dobbiamo dirvi grazie per la vostra abnegazione e per il vostro impegno durante la pandemia”
12 maggio 2023 - Mpox, l'OMS annuncia la fine dell'emergenza
I casi sono in continuo calo a livello globale, ma la malattia resta un rischio per la salute
9 maggio 2023 - Programma EU4Health: Consultazione e Conferenza degli Stakeholders
Disponibile fino al 22 maggio 2023 un sondaggio on line dedicato agli Stakeholders. I risultati preliminari della Consultazione saranno presentati durante la Conferenza del 9 giugno 2023
8 maggio 2023 - Misura compensativa per il riconoscimento delle qualifiche di infermiere, infermiere pediatrico conseguite all'estero – Sessione di giugno 2023
Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma Tor Vergata. Il calendario delle prove scritte e orali, le modalità di partecipazione e testi consigliati
8 maggio 2023 - Donne vittime di violenza, l’analisi dell’ISTAT sugli accessi al Pronto Soccorso
Sono state 11.771, nel 2021, le donne che hanno effettuato un accesso in Pronto Soccorso con indicazione di violenza. Tra le più colpite, le giovani donne di 18-34 anni, seguite dalle donne adulte di 35-49 anni. L’incidenza è in costante aumento dal 2017, nonostante la generale diminuzione del ricorso al PS durante la pandemia
5 maggio 2023 - Covid-19, il Ministro Schillaci: “Da oggi possiamo dire che l’emergenza sanitaria Covid-19 è alle nostre spalle”
L’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato la fine del Covid-19 come emergenza sanitaria globale dopo oltre tre anni 
5 maggio 2023 - Monitoraggio settimanale Covid-19, report 24 - 30 aprile 2023
Questa settimana si osserva un'incidenza di 35 casi ogni 100mila abitanti. Rt, 1,10. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva è rispettivamente al 4,4% e all' 1,1%. La situazione epidemiologica nel nostro Paese appare sostanzialmente stabile
SIEMENS HEALTHCARE DIAGNOSTICS INC - APTIO AUTOMATION STORAGE AND RETRIEVAL MODULE
APTIO AUTOMATION STORAGE AND RETRIEVAL MODULE 10713762 and 10715227 - 31 maggio 2023
MEI -CHA - Aghi per tatuaggio
Paese d'origine: TAIWAN - 31 maggio 2023
Epimen Plus - Integratore alimentare
Paese d'origine: Croazia - 24 maggio 2023
12 maggio 2023 - Virus di Marburg in Guinea Equatoriale e Tanzania 08 05 2023
31 maggio 2023 -

Comunicato n. 2268

(Doping) Carabinieri NAS: scoperto un laboratorio clandestino di sostanze dopanti in Provincia di Salerno, arrestate in flagranza due persone
6 aprile 2023 -

Comunicato n. 2267

(Servizi veterinari) Carabinieri NAS Firenze: canile comunale di Prato, un arresto per falso e peculato
5 aprile 2023 -

Comunicato n. 2266

(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: controlli presso le mense ospedaliere, chiuse 7 cucine con escrementi e blatte