Scende leggermente l'incidenza, 458 casi su 100mila abitanti, stabile l'Rt, 0,96. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva si attesta rispettivamente al 12,6% e al 3,4%. La circolazione virale è ancora elevata. È importante mantenere comportamenti prudenti e soprattutto effettuare i richiami vaccinali
La prove si terranno il 23 novembre a partire dalle ore 9.00 presso l'Università di Roma Tor Vergata, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Via Montpellier 1
Scende l'incidenza a 54 casi su 100mila abitanti,  in lieve diminuzione anche  l'Rt,  0,85.  Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e terapia intensiva, rispettivamente a 7.2% e 5,8%,  si mantiene  al di sotto della soglia critica.  Vista la circolazione di varianti ad alta trasmissibilità, la riapertura delle attività e delle scuole è bene continuare a mantenere comportamenti prudenti
Le prove attitudinali si terranno il giorno 11 novembre 2021, presso il Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia “Vittorio Erspamer” - Edificio di Farmacologia  “Sapienza Università di Roma” 
Il ministro Speranza: "il nuovo decreto è un tassello molto importante della strategia di contenimento al Covid messa in campo  negli ultimi mesi. È una strategia che punta essenzialmente sul  vaccino come chiave fondamentale per aprire una nuova stagione" 
Le prove attitudinali si terranno nella sede della Facoltà di Medicina e psicologia della "Sapienza Università di Roma”, presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant'Andrea
Notificate 73.207 interruzioni volontarie di gravidanza (IVG). Confermato l'andamento in diminuzione del fenomeno (-4,1% rispetto al 2018) a partire dal 1983. Dal 2014 il numero di IVG è inferiore a 100.000 casi e attualmente è meno di un terzo rispetto al 1983, anno in cui si è riscontrato il valore più alto in Italia, con 234.801 IVG
Il Medical Device Coordination Group (MDCG) ha approvato il documento MDCG 2021- 23, una linea guida per organismi notificati e importatori e distributori
(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Pescara: controlli sulla filiera della carne, ispezionati 8 impianti zootecnici, vincolo sanitario di 150 kg di prodotti carnei e divieto di movimentazione di 3.177 capi ovini e 22 capi bovini