Notizie dal Ministero - in evidenza

Banner Monitoraggio settimanale Covid-19.24 marzo 2023 - Monitoraggio settimanale Covid-19, report 13 - 19 marzo 2023

Lieve flessione dell'incidenza, 38 casi su 100mila abitanti. Minime oscillazioni dell' Rt, 0,96. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva si attesta rispettivamente al 4,1% e al 1,1%. La situazione epidemiologica nel nostro Paese è sostanzialmente stabile

24 marzo 2023 - 24 marzo 2023, Giornata mondiale della tubercolosi

La tubercolosi è la tredicesima causa di morte in tutto il mondo. “Yes! We can end TB!” è il messaggio della Giornata di quest'anno, promossa dall'OMS. In Italia, Paese “a bassa endemia”, nel 2021 sono stati notificati 2.480 casi, circa 4 per 100.000 abitanti

24 marzo 2023 - Precursori di droghe, aggiornato l'elenco delle sostanze sottoposte a misure di controllo e di monitoraggio più rigorose

In vigore il Regolamento delegato (UE) n. 2023/196 che prevede l'inclusione di ulteriori precursori di droghe nell'elenco delle sostanze classificate

Notizie per

Anno di pubblicazione













Area tematica























































































Altro



5 novembre 2021 - Stagione influenzale 2021-2022, protocollo operativo InfluNet & CovidNet
Il protocollo InfluNet per la stagione influenzale in corso mantiene i cambiamenti introdotti nella precedente stagione dovuti al contesto emergenziale della pandemia da COVID-19
5 novembre 2021 - Monitoraggio settimanale Covid-19, report 25-31 ottobre 2021
Cresce l'incidenza, 53 casi per 100mila abitanti e aumenta l'Rt, 1,15. Lieve incremento anche del tasso di occupazione dei posti letto in area medica, 5,3% e in terapia intensiva, 4%. Vista la situazione epidemiologica che mostra una tendenza al peggioramento, é bene continuare a tenere comportamenti prudenti e continuare il programma di vaccinazione sia con il ciclo primario che con la terza dose
4 novembre 2021 - Indicazioni relative alla gestione delle scorte di prodotti fitosanitari non professionali
Scadenza misure transitorie prodotti fitosanitari non professionali
3 novembre 2021 - Malattie rare, approvato in Senato all'unanimità il Testo unico
Il ministro Speranza: "Il Servizio sanitario nazionale deve prendersi cura di tutti, anche di chi soffre delle patologie più rare"
29 ottobre 2021 - G20 Finanze-Salute, il ministro Speranza: “Abbiamo rilanciato gli obiettivi del Patto di Roma per la vaccinazione globale”
Prima riunione congiunta dei Ministri delle Finanze e della Salute del G20 sotto la Presidenza italiana
29 ottobre 2021 - Monitoraggio settimanale Covid-19, report 18-24 ottobre 2021
L’incidenza settimanale a livello nazionale è in rapido e generalizzato aumento rispetto alla settimana precedente, appena al di sotto della soglia di 50 casi settimanali per 100.000 abitanti. È opportuno mantenere elevata l’attenzione e applicare e rispettare misure e comportamenti raccomandati per limitare l’ulteriore aumento della circolazione virale
29 ottobre 2021 - 29 ottobre,Giornata mondiale dell'Ictus
“Impara i segni, riconosci che è un ictus – Risparmia #tempo prezioso”
29 ottobre 2021 - Tumori, i dati Aiom-Airtum “I numeri del cancro in Italia 2021”
Il report stima che nel 2021 i tumori saranno causa di morte per 100.200 uomini e 81.100 donne
28 ottobre 2021 - 14°General Meeting della Global Alliance Against Chronic Respiratory Diseases (GARD)
La “Dichiarazione sulla necessità urgente di aria pura” a supporto delle nuove Linee guida sulla qualità dell’aria dell’OMS
27 ottobre 2021 - Proroga dei prodotti fitosanitari contenenti varie sostanze attive
Adempimenti ai sensi del regolamento (UE) n. 2021/1449
REMOTE DIAGNOSTIC TECHNOLOGIES LIMITED - TEMPUS PRO VITAL SIGNS MONITORING SYSTEM
TEMPUS PRO VITAL SIGNS MONITORING SYSTEM - 24 marzo 2023
Guess FLDA9 - scarpe da donna
Paese d'origine: Cina - 08 marzo 2023
JAY&JOY - Prodotti vegani
Paese d'origine: Francia - 26 gennaio 2023
16 marzo 2023 - Morbillo in Nepal 14 03 2023
24 marzo 2023 -

Comunicato n. 2265

(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Udine: frode su vini DOP e IGP, coinvolti circa 30 soggetti tra cantine, imprese agricole e ditte di trasporto
23 marzo 2023 -

Comunicato n. 2264

(Farmaci) Carabinieri NAS: anticontraffazione farmaceutica, NAS e CEPOL formano 30 operatori di polizie e dogane di Armenia, Azerbaijan, Georgia, Moldova e Ucraina
17 marzo 2023 -

Comunicato n. 2263

(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: controlli alle mense scolastiche, 1/3 irregolari, chiuse 9 cucine