La tubercolosi è la tredicesima causa di morte in tutto il mondo. “Yes! We can end TB!” è il messaggio della Giornata di quest'anno, promossa dall'OMS. In Italia, Paese “a bassa endemia”, nel 2021 sono stati notificati 2.480 casi, circa 4 per 100.000 abitanti
I dati del 2021 relativi alle strutture sanitarie pubbliche e private accreditate, all'attività di ricovero e cura, alla rete del Servizio Sanitario Nazionale; un focus sull'impatto della pandemia Covid-19
Situazione epidemiologica sostanzialmente stabile. L'incidenza si attesta a 74 casi di Covid-19 su 100mila abitanti, Rt scende a 0,97. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e terapia intensiva a livello nazionale è rispettivamente a 7,3 e 5,7 per cento. In vista della riapertura delle attività e della scuola è bene completare rapidamente la vaccinazione e adottare comportamenti prudenti
Diminuisce leggermente l'Rt, che è intorno all'1,01, aumenta il tasso di occupazione dei posti in area medica e di terapia intensiva. È importante continuare la campagna di vaccinazione e mantenere comportamenti prudenti
Prelevati 32.564 campioni, di cui 30.029 in attuazione del Piano mirato, 1.555 in attuazione dell’Extrapiano e 980 prelevati su sospetto, per un totale di 401.682 determinazioni analitiche
L'incidenza è stabile a 74 casi su 100mila abitanti, mentre l'Rt scende a 1,1. Aumenta il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva 4,5% e in area medica 6,2% e riguarda per la maggior parte persone non vaccinate. Occorre mantenere comportamenti prudenti, soprattutto dove si creano aggregazioni, e correre a vaccinarsi
(Farmaci) Carabinieri NAS: anticontraffazione farmaceutica, NAS e CEPOL formano 30 operatori di polizie e dogane di Armenia, Azerbaijan, Georgia, Moldova e Ucraina