Notizie dal Ministero - in evidenza

Banner monitoraggio settimanale Covid-192 giugno 2023 - Covid-19, situazione in Italia 22-28 maggio 2023

L’incidenza di nuovi casi identificati con infezione da SARS-CoV-2 in Italia è stabile rispetto alla settimana precedente, circa 25 casi ogni 100mila abitanti. È complessivamente basso l’impatto sugli ospedali, con un tasso di occupazione dei posti letto in lieve diminuzione sia nelle aree mediche che nelle terapie intensive

Stella della Repubblica e rappresentazione delle professioni sanitarie 1 giugno 2023 - Misura compensativa per il riconoscimento della qualifica di igienista dentale conseguita all'estero – Sessione di ottobre 2023

Università degli Studi dell’Aquila, nell’Aula Magna Alan Turing, Edificio Blocco 0 Località Coppito L’Aquila. Il calendario delle prove scritte e orali, le modalità di partecipazione e testi consigliati

Banner EU4Health1 giugno 2023 - Sinergie tra i programmi di finanziamento dell'UE gestiti dall'Agenzia Esecutiva Europea per la Salute e il Digitale - HaDEA

L'evento si terrà il giorno 20 giugno 2023 presso l'Istituto Superiore di Sanità. È possibile partecipare previa iscrizione

Notizie per

Anno di pubblicazione













Area tematica

























































































Altro



22 dicembre 2021 - Progetto IT.DRG, revisione aperta mediante consultazione pubblica del “Sistema italiano di classificazione e codifica degli interventi e procedure - CIPI”
Le segnalazioni dovranno pervenire entro e non oltre il 22 gennaio 2022
21 dicembre 2021 - Programma nazionale della ricerca sanitaria 2020-2022
Il Ministero ha elaborato, d’intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, il Programma nazionale della ricerca sanitaria per il triennio 2020-2022
21 dicembre 2021 - Progetto "Chi salva un bambino salva il mondo intero". Soffocamento da cibo: un killer silenzioso
Il soffocamento da corpo estraneo rappresenta una importante causa di morte nei bambini di età inferiore ai 3 anni. La quota di incidenti rimane elevata anche e fino ai 14 anni di età
17 dicembre 2021 - Monitoraggio settimanale Covid-19, report 6-12 dicembre 2021
Aumenta l'incidenza, 241 casi ogni 100mila abitanti. Rt in leggera flessione 1,13. Il tasso di occupazione dei posti in area medica e in terapia intensiva è rispettivamente 12,1% e 9,6%. Data la predominanza della variante delta, molto trasmissibile, e l'iniziale circolazione della variante omicron, è bene evitare aggregazioni, mantenere comportamenti prudenti e fare il richiamo della vaccinazione
16 dicembre 2021 - Bando di gara 2021 sostanze doping, l'elenco dei progetti selezionati
Quattro i progetti selezionati. Finanziamento totale € 384.300,00
16 dicembre 2021 - Dispositivi Medici, aggiornamento della banca dati nazionale
Dal 1° dicembre 2021 è possibile registrare i dispositivi medici marcati CE nella banca dati nazionale
13 dicembre 2021 - Buona pratica di laboratorio, nuova scheda riassuntiva delle caratteristiche del centro di saggio
Chiariti gli aspetti su contenuti e informazioni da includere nella scheda riassuntiva che i Centri di saggio (CdS) trasmettono all’Unità di monitoraggio BPL ai fini del rilascio della certificazione di conformità
10 dicembre 2021 - Monitoraggio settimanale Covid-19, report 29 novembre - 5 dicembre 2021
Cresce l'incidenza, 176 casi ogni 100mila abitanti. Rt stabile a 1,18. Il tasso di occupazione dei posti in area medica e in terapia intensiva è rispettivamente 10,6% e 8,5%. La variante delta è ancora la predominante nel nostro Paese, mentre sono stati segnalati 26 casi con variante omicron. Occorre continuare a mantenere comportamenti prudenti e accelerare la campagna vaccinale con la dose di richiamo
7 dicembre 2021 - Misura compensativa per il riconoscimento della qualifica di medico veterinario conseguita all'estero
Facoltà di medicina veterinaria dell’Università “Federico II” di Napoli. Il calendario delle prove della s essione di febbraio 2022
3 dicembre 2021 - Monitoraggio settimanale Covid-19, report 22-28 novembre 2021
Anche questa settimana incidenza Covid-19 in aumento a 155 casi ogni 100mila abitanti, Rt stabile intorno a 1,2. In leggero aumento anche i tassi di ospedalizzazione, in area medica 9,1% e in terapia intensiva 7,3%. Le persone vaccinate sono molto più protette rispetto alle non vaccinate, dunque occorre continuare a vaccinarsi e a mantenere comportamenti prudenti
5 giugno 2023 -

Comunicato n. 2269

(Stupefacenti) Carabinieri NAS Torino: controlli alle rivendite di prodotti a base di canapa light: 14 persone deferite all'A.G.
31 maggio 2023 -

Comunicato n. 2268

(Doping) Carabinieri NAS: scoperto un laboratorio clandestino di sostanze dopanti in Provincia di Salerno, arrestate in flagranza due persone
6 aprile 2023 -

Comunicato n. 2267

(Servizi veterinari) Carabinieri NAS Firenze: canile comunale di Prato, un arresto per falso e peculato