Continua a diminuire l'incidenza, 65 casi su 100mila abitanti. Anche l' Rt, 0,73, tende alla diminuzione. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva scende rispettivamente al 6,4% e al 2,1%. Tutti gli indicatori mostrano un'evoluzione positiva e, al momento, la situazione epidemiologica nel nostro Paese sembra essere sotto controllo
Il documento è finalizzato a migliorare il percorso complessivo di lotta alle patologie neoplastiche in termini di efficacia, efficienza, appropriatezza, empowerment e gradimento dei pazienti, e a contenere i costi sanitari e sociali da esse determinati
Dal 20 al 26 marzo, per migliorare la salute delle popolazioni di tutto il mondo, attraverso la graduale riduzione dell’assunzione di sale con l’alimentazione
Nel 2016 l’Italia è risultata il primo Paese Membro del RASFF per il numero di segnalazioni inviate alla Commissione europea, con un totale di 415 notifiche (pari al 14.2%)
Nel periodo 2015-17 i controlli dei Carabinieri dei Nas sull’intera filiera produttiva sono stati pari a 9.293, riscontrate 2.955 irregolarità, segnalate 2.109 persone alle autorità Amministrative e 623 a quelle Giudiziarie. Efficace collaborazione con le associazioni di categoria
Dal primo marzo sono attive le Reti di riferimento europee (European reference networks-ERNs), 900 squadre mediche collegate in tutta europa a vantaggio dei pazienti
Sapienza Università di Roma, Facoltà di medicina e chirurgia, Dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali. Sessione di giugno 2017, i programmi e i testi degli esami
Nel 2014 otto le Regioni adempienti in tema di LEA. Con riferimento alla "Griglia LEA", sono adempienti tutte le Regioni, a parte Molise, Campania e Calabria che risultano “adempienti con impegno”
(Servizi veterinari) Carabinieri NAS: vasta operazione di controllo di canili e gattili a livello nazionale, verificate 876 strutture di cui 26 sottoposte a sequestro con 871 cani