Prevenzione, preparazione e risposta alle pandemie, copertura universale sanitaria ed eradicazione della tubercolosi, sono i temi delle sessioni plenarie dedicate alla salute globale dell’Assemblea
Il 28 e 29 settembre stand informativo del Ministero in Piazza Gentile da Fabriano a Roma, per parlare di stili di vita e prevenzione. Controlli gratuiti per tutti i partecipanti
Dal 23 al 29 settembre "Accendi d’Oro, Accendi la speranza", iniziativa promossa da FIAGOP Federazione Italiana Associazioni Genitori Oncoematologia Pediatrica
Dipartimento di Chimica e Tecnologie del Farmaco, ex Istituto di Chimica Farmaceutica (ingresso P.le Aldo Moro, 5) della "Sapienza Università di Roma". Prova scritta il 22 novembre 2019
Sono 3.500.000 le persone che vivono dopo la scoperta della malattia. Il carcinoma della mammella è il più frequente, in aumento il tumore del pancreas e il melanoma, in calo quello del colon-retto
Istituita con direttiva del Presidente del consiglio dei ministri del 28 luglio 2016 per promuovere l'attenzione e l'informazione sul tema della fertilità umana. Verso un piano europeo. Dall'ISS, dieci consigli per proteggere la tua salute riproduttiva
Dal 21 al 29 settembre 2019 eventi in 180 piazze italiane, dove sarà possibile ricevere informazioni sulla donazione e accedere direttamente al primo screening necessario all’iscrizione al Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo
(Antidoping) Carabinieri NAS: visita del nuovo Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso l’Organizzazione Nazionale Antidoping - NADO ITALIA