L’incidenza di nuovi casi identificati con infezione da SARS-CoV-2 in Italia è in diminuzione rispetto alla settimana precedente, circa 16-17 casi ogni 100mila abitanti. È complessivamente basso l’impatto sugli ospedali, con un tasso di occupazione dei posti letto in diminuzione sia nelle aree mediche che nelle terapie intensive
Università di Roma “Tor Vergata” Edificio Sogene – Aula 3. Il calendario delle prove scritte e orali, le modalità di partecipazione e testi consigliati
Sono state 2.847 le nuove diagnosi di infezione da Hiv (4,7 nuovi casi per 100.000 residenti) e 661 i nuovi casi di Aids (1,1 nuovi casi per 100.000 residenti) nel nostro Paese. Stabile il numero di decessi in persone con Aids
Il tema quest'anno è la famiglia: il diabete è una malattia che può essere molto invalidante e tutti i familiari possono essere coinvolti nella prevenzione e nella gestione della malattia a cominciare dall'attività fisica
Roberto Speranza ha incontrato il Commissario Ue alla Salute, Vytenis Andriukaitis, per ridurre le restrizioni commerciali al settore suinicolo della Sardegna 
Firmato oggi a Roma il Programma di attuazione del Piano di azione per gli anni 2019-2021 che rafforza ed estende la cooperazione sanitaria tra i due Paesi su temi strategici per la salute pubblica: oncologia, cardiologia, cure primarie
Occasione per presentare ed approfondire misure di prevenzione e controllo messe in atto dall’Italia per contenere la peste suina africana in Sardegna e per scongiurare l’ingresso della malattia nella penisola anche dai Paesi dell’est europeo
(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: "Giornata mondiale sulla sicurezza alimentare", in un anno sequestrati oltre 8.000 tonnellate di alimenti irregolari