Notizie dal Ministero - in evidenza

Banner monitoraggio settimanale Covid-199 giugno 2023 - Covid-19, situazione in Italia 29 maggio - 4 giugno 2023

L’incidenza di nuovi casi identificati con infezione da SARS-CoV-2 in Italia è in diminuzione rispetto alla settimana precedente, circa 16-17 casi ogni 100mila abitanti. È complessivamente basso l’impatto sugli ospedali, con un tasso di occupazione dei posti letto in diminuzione sia nelle aree mediche che nelle terapie intensive

Stella della Repubblica e sagome delle professioni sanitarie 8 giugno 2023 - Misura compensativa per il riconoscimento della qualifica di CHIMICO conseguita all'estero – Sessione di Luglio 2023

Università di Roma “Tor Vergata” Edificio Sogene – Aula 3. Il calendario delle prove scritte e orali, le modalità di partecipazione e testi consigliati

Nave da crociera in porto6 giugno 2023 - Aggiornati gli elenchi dei medici di bordo abilitati e supplenti

Aggiornati al 31 maggio 2023 gli elenchi dei medici di bordo abilitati e supplenti

Notizie per

Anno di pubblicazione













Area tematica

























































































Altro



15 novembre 2019 - Hiv e Aids, i dati dell'Istituto superiore di sanità sulle nuove diagnosi in Italia nel 2018
Sono state 2.847 le nuove diagnosi di infezione da Hiv (4,7 nuovi casi per 100.000 residenti) e 661 i nuovi casi di Aids (1,1 nuovi casi per 100.000 residenti) nel nostro Paese. Stabile il numero di decessi in persone con Aids
14 novembre 2019 - Giornata mondiale del diabete 2019
Il tema quest'anno è la famiglia: il diabete è una malattia che può essere molto invalidante e tutti i familiari possono essere coinvolti nella prevenzione e nella gestione della malattia a cominciare dall'attività fisica
13 novembre 2019 - Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva triadimenol
Adempimenti ai sensi del regolamento (UE) n. 2012/844
13 novembre 2019 - Proroga dei prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive approvate e riportate nel regolamento (UE) n. 2019/1589
Adempimenti ai sensi del regolamento (UE) n. 2019/1589
11 novembre 2019 - Sardegna: Speranza, su restrizioni commerciali settore suinicolo è tempo di voltare pagina
Roberto Speranza ha incontrato il Commissario Ue alla Salute, Vytenis Andriukaitis, per ridurre le restrizioni commerciali al settore suinicolo della Sardegna 
8 novembre 2019 - Misura compensativa per il riconoscimento del titolo di infermiere conseguito in Paesi comunitari e non comunitari
Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Facoltà di Medicina e Chirurgia. Prova scritta, orale e pratica il 10 dicembre 2019
8 novembre 2019 - Italia-Cina, incontro tra i ministri della Salute Roberto Speranza e Ma Xiaowei
Firmato oggi a Roma il Programma di attuazione del Piano di azione per gli anni 2019-2021 che rafforza ed estende la cooperazione sanitaria tra i due Paesi su temi strategici per la salute pubblica: oncologia, cardiologia, cure primarie
7 novembre 2019 - Viceministro Sileri: plauso ai Carabinieri NAS per controlli costanti nelle mense scolastiche
Chiusa mensa abusiva in una scuola paritaria della provincia di Napoli
7 novembre 2019 - Bambini in auto, in vigore l'obbligo sui dispositivi antiabbandono
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 ottobre 2019, il regolamento entra in vigore il 7 novembre
5 novembre 2019 - Incontri Italia Cina per collaborazione scientifica nella lotta alle grandi malattie animali
Occasione per presentare ed approfondire misure di prevenzione e controllo messe in atto dall’Italia per contenere la peste suina africana in Sardegna e per scongiurare l’ingresso della malattia nella penisola anche dai Paesi dell’est europeo
MAX MOBILITY LLC - SMARTDRIVE MX2+WITH PUSHTRACKER E2/E3
SMARTDRIVE MX2+WITH PUSHTRACKER E2/E3 - 9 giugno 2023
MEI -CHA - Aghi per tatuaggio
Paese d'origine: TAIWAN - 31 maggio 2023
Epimen Plus - Integratore alimentare
Paese d'origine: Croazia - 24 maggio 2023
6 giugno 2023 - Virus di Marburg in Tanzania del 02 06 2023
7 giugno 2023 -

Comunicato n. 2270

(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: "Giornata mondiale sulla sicurezza alimentare", in un anno sequestrati oltre 8.000 tonnellate di alimenti irregolari
5 giugno 2023 -

Comunicato n. 2269

(Stupefacenti) Carabinieri NAS Torino: controlli alle rivendite di prodotti a base di canapa light: 14 persone deferite all'A.G.
31 maggio 2023 -

Comunicato n. 2268

(Doping) Carabinieri NAS: scoperto un laboratorio clandestino di sostanze dopanti in Provincia di Salerno, arrestate in flagranza due persone