Notizie dal Ministero - in evidenza

Banner monitoraggio settimanale Covid-1926 maggio 2023 - Covid-19, situazione in Italia 15-21 maggio 2023

L’incidenza di nuovi casi identificati con infezione da SARS-CoV-2 in Italia è stabile rispetto alla settimana precedente, circa 25 casi ogni 100mila abitanti. È complessivamente basso l’impatto sugli ospedali, con un tasso di occupazione dei posti letto in lieve diminuzione nelle aree mediche e stabile nelle terapie intensive

Conferenza di presentazione della XXII edizione Giornata Nazionale del Sollievo, che si celebra il 28 maggio24 maggio 2023 - Conferenza di presentazione della XXII edizione della Giornata Nazionale del Sollievo, che si celebra il 28 maggio

Il Ministro Orazio Schillaci alla Conferenza di presentazione della Giornata: "È nel senso della cura, soprattutto verso le persone più vulnerabili, che si riconosce il valore di una Nazione"

24 maggio 2023 - Avviso ai consumatori, presenza di Sildenafil e Tadalafil in integratori alimentari

Si tratta di sostanze ad attività farmacologica, non consentite negli integratori alimentari. Il prodotto che le contiene, denominato Epimen Plus è venduto anche su internet e non risulta notificato al Ministero della Salute

Notizie per

Anno di pubblicazione













Area tematica

























































































Altro



29 novembre 2017 - Ricetta elettronica veterinaria, in gazzetta ufficiale la legge europea
Conclusa la prima parte del percorso di formazione
29 novembre 2017 - Influenza, monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate, stagione 2017-2018
La circolare contiene la definizione di forme gravi e complicate di influenza e le indicazioni per la segnalazione di tali forme e dei decessi da virus influenzali
28 novembre 2017 - Proroga dei periodi di approvazione di prodotti fitosanitari a base di flonicamid (IKI-220), metalaxil, penoxsulam, e proquinazid
Adempimenti ai sensi del Regolamento (UE) n. 2069/2017
28 novembre 2017 - Al via dal 1° dicembre la campagna su Aids e malattie sessualmente trasmesse
"Con l’HIV non si scherza, proteggi te stesso e gli altri!” è il claim degli spot televisivi che vedono protagonisti Dario Vergassola e Giulia Michelini
24 novembre 2017 - Il 27 novembre, conferenza stampa per il lancio della nuova campagna di comunicazione sulle malattie sessualmente trasmesse
Testimonial gli attori Giulia Michelini e Dario Vergassola. Segui la conferenza in LIVE streaming
24 novembre 2017 - Funzionamento dei sistemi di controllo in sicurezza alimentare e sanità veterinaria, esiti dell’autovalutazione 2016
Relazione sul processo di autovalutazione per l’anno 2016 contenente l’analisi dei risultati della autovalutazione annuale svolta dalle ASL, dalle Regioni e dalle Direzioni Generali competenti del Ministero della Salute
23 novembre 2017 - Influenza aviaria, ampliata dal Ministero la Zona di Ulteriore Restrizione (ZUR)
Nuovo Dispositivo Dirigenziale del 21 novembre 2017 modifica e sostituisce quello del 20 ottobre 2017
23 novembre 2017 - Repubblica Popolare Cinese, ricevuta una delegazione dell’Amministrazione per gli Alimenti e i Farmaci (SFDA)
Durante l'ncontro, la delegazione ha manifestato la volontà di dare corso al Memorandum d’Intesa, sulla collaborazione nel campo della Sicurezza Alimentare, sottoscritto con il Ministero della Salute a Chengdu lo scorso 14 settembre
23 novembre 2017 - Ricerca finalizzata, invito ad aderire al cofinanziamento dei Programmi di rete
Invito ad aderire al cofinanziamento dei programmi di rete con lo scopo di creare dei gruppi di ricerca e innovazione per lo sviluppo di ricerche altamente innovative
23 novembre 2017 - Esiti degli esami degli esami di riconoscimento dei titoli di odontoiatra specialista conseguiti all’estero
Università degli Studi dell’Aquila. Esiti degli esami del 21 novembre 2017
6 aprile 2023 -

Comunicato n. 2267

(Servizi veterinari) Carabinieri NAS Firenze: canile comunale di Prato, un arresto per falso e peculato
5 aprile 2023 -

Comunicato n. 2266

(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: controlli presso le mense ospedaliere, chiuse 7 cucine con escrementi e blatte
24 marzo 2023 -

Comunicato n. 2265

(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Udine: frode su vini DOP e IGP, coinvolti circa 30 soggetti tra cantine, imprese agricole e ditte di trasporto