L’incidenza di nuovi casi identificati con infezione da SARS-CoV-2 in Italia è stabile rispetto alla settimana precedente, circa 25 casi ogni 100mila abitanti. È complessivamente basso l’impatto sugli ospedali, con un tasso di occupazione dei posti letto in lieve diminuzione sia nelle aree mediche che nelle terapie intensive
Università degli Studi dell’Aquila, nell’Aula Magna Alan Turing, Edificio Blocco 0 Località Coppito L’Aquila. Il calendario delle prove scritte e orali, le modalità di partecipazione e testi consigliati
Il nuovo CSS si è insediato il 20 dicembre 2017; la Prof.ssa Siliquini è stata rieletta Presidente per acclamazione. Lorenzin:"Grande apprezzamento per l’opera svolta dal Consiglio nell’ultimo triennio"
Il documento ha l’obiettivo di ridurre le complicanze mediche conseguenti alla malnutrizione e di facilitare il recupero dello stato nutrizionale e della salute fisica, tappe essenziali nella guarigione del paziente oncologico
La riunione è stata finalizzata a consolidare le alleanze e il raccordo tra le Istituzioni per favorire il coordinamento delle azioni di “Guadagnare Salute” e a individuare altri portatori di interesse per sviluppare interventi intersettoriali
Il Ministero ha stipulato una convenzione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per promuovere un'iniziativa finalizzata alla prevenzione della salute dei lavoratori
Il Ministero dell’Agricoltura cinese e l’Amministrazione per il Controllo della Qualità, l’Ispezione e la Quarantena (AQSIQ) hanno anche comunicato la rimozione del bando sul seme bovino italiano per il virus di Schmallenberg imposto nel 2012
Presentati i dati di spesa per i dispositivi medici del 2016, disponibili anche in formato open data, e i dati sulle grandi apparecchiature sanitarie in Italia
Grazie a questa intesa e all’accettazione da parte cinese dell’elenco degli stabilimenti italiani autorizzati i nostri produttori potranno avviare le esportazioni verso il gigante asiatico.
Qualità e sicurezza dei prodotti alimentari sono una priorità assoluta per il nostro Paese. Collaborazione tra l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e Italia