Copertura media discreta se si confrontano i dati con altre nazioni europee, ma al di sotto della soglia ottimale prevista dal Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (95%). Continua calo della copertura vaccinale per ciclo completo
Conferenza stampa a Roma dei ministri Giulia Grillo e Marco Bussetti. Al lavoro per anagrafe nazionale vaccini. Tavolo di esperti indipendenti per il sostegno alla pianificazione strategica
I vaccini sono un fondamentale strumento di prevenzione sanitaria primaria; in discussione a livello politico sono solo le modalità migliori attraverso le quali proporli alla popolazione
L’OMS non esclude il rischio di diffusione internazionale in Paesi con copertura vaccinale inferiore al 95%. Ricorda, inoltre, ai viaggiatori diretti verso aree epidemiche, l'opportunità di essere adeguatamente vaccinati, in accordo con il Calendario vaccinale nazionale
Presentati in conferenza stampa dal Ministero in occasione della Settimana europea delle vaccinazioni 2018. Scarica i materiali prodotti dall’OMS Europa e dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC)
Nota della Ministra Lorenzin al Presidente dell'Anci Antonio De Caro su accesso a servizi e scuole dell'infanzia dei bambini ancora in attesa di effettuare la vaccinazione oltre la scadenza del 10 marzo